Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pelagija e il bulldog bianco - Boris Akunin - copertina
Pelagija e il bulldog bianco - Boris Akunin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pelagija e il bulldog bianco
Disponibilità immediata
6,53 €
-55% 14,50 €
6,53 € 14,50 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 14,50 € 6,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 14,50 € 6,53 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pelagija e il bulldog bianco - Boris Akunin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chiamata a far luce sulle misteriose morti dei cani di una nobildonna di provincia - zia del vescovo Mitrofanij - suor Pelagija si imbatte in una serie di efferati omicidi. Tutti i cadaveri rinvenuti sono stati decapitati e la polizia locale, influenzata dal potente clero ortodosso della zona, tenta di insabbiare il caso attribuendone la causa a recrudescenze di paganesimo. Questo romanzo è il primo libro della trilogia che B. Akunin, saggista, traduttore e narratore moscovita di origini georgiane, ha dedicato alla figura di Pelagija: investigatrice dall'intelligenza acuta e dall'aria di ragazzina svampita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
25 febbraio 2003
308 p.
9788876847356

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ale
Recensioni: 2/5

Il buon vecchio Akunin mi delude un pochino. Carino, ma decisamente inferiore a qualunque libro della serie di Erast Fandorin.

Leggi di più Leggi di meno
Emy
Recensioni: 3/5

Sinceramente mi aspettavo di meglio. Innanzitutto dallo stile, ma qui devo fare ammenda perchè so di non apprezzare il narratore esterno che chiarifica struttura e intenti, il quale, invece, fa forse parte di un certa tradizione letteraria evidentemente molto apprezzata. Ad ogni modo, leggendo, ci si fa l'abitudine. In secondo luogo la trama gialla è solo un pretesto per divagare sulla situazione politico-economica della provincia russa di fine Ottocento, questo in linea di massima potrebbe anche essere un pregio, almeno per i miei gusti, ma qui si divaga, forse, un po' troppo liberamente. In terzo luogo la protagonista: Pelagjia è una figura sbiadita per quasi tutto il romanzo, tant'è che solo dal momento dell'entrata in scena del suo alter ego in poi inizia ad acquistare dei segni caratterizzanti. Non demordo e leggerò tutta la trilogia, mi sono affezionata a quei luoghi e voglio darmi un'altra possibilità di apprezzare quest'autore. Per questo il mio voto sale da due a tre!

Leggi di più Leggi di meno
claudia
Recensioni: 4/5

Mi incanta l'eleganza con la quale akunin scrive, ha creato personaggi veramente degni di nota, la storia ha un intreccio sottile, a volte si sorride delle situazioni che racconta. la russia di quel periodo è ben delineata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Boris Akunin

1956, Tbilisi (ex Unione Sovietica, ora Georgia)

Boris Akunin è lo pseudonimo adottato da Grigori Tchkhartichvili, saggista, traduttore, narratore di origini georgiane. Nato nell'ex Unione Sovietica nell'attuale Georgia, dal 1958 vive a Mosca. Laureato in filologia e storia orientale, si è specializzato in lingua e letteratura giapponese, è presidente del Comitato accademico della Biblioteca Giapponese in 20 volumi e della fondazione Puskiniana. Ha pubblicato un importante saggio sul rapporto tra letteratura e suicidio e tradotto scrittori quali Yukio Mishima. La serie di Erast Fandorin, pubblicata in Italia da Frassinelli, è diventata un vero e proprio caso letterario internazionale. Tradotta in tutta Europa, in Russia ha venduto tre milioni di copie; e nel 2001, per il secondo anno consecutivo, ha valso all'autore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore