Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
Per questo. Alle radici di una morte annunciata. Articoli 1999-2006
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Per questo. Alle radici di una morte annunciata. Articoli 1999-2006 - Anna Politkovskaja - copertina
Chiudi
Per questo. Alle radici di una morte annunciata. Articoli 1999-2006

Descrizione


Di tutti i libri di Anna Politkovskaja, questo è il più tragico e potente: un documento straordinario dove i suoi articoli apparsi sulla «Novaja gazeta», testi ancora inediti, promemoria personali e testimonianze confluiscono in una sorta di ininterrotto reportage sulla Russia che preparò e seguì l'ascesa al potere di Vladimir Putin – dall'ottobre 1999 a fine settembre 2006, pochi giorni prima della morte avvenuta il 7 ottobre nell'androne di casa per mano di un killer. Per Anna Politkovskaja l'unico giornalismo possibile era un giornalismo «sanitario» – così lei lo definiva –, teso a proclamare una verità che si imprime nella memoria anche grazie al vigore dello stile, al senso dello humour, all'alta percettività nello scandagliare l'anima di vincitori e vinti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
26 maggio 2022
516 p., Brossura
9788845937101

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico Merlotti
Recensioni: 5/5
Il nostro è il regno dell'eccezione: di una società eccezionalmente meschina

Raccolta di articoli della giornalista russa Anna Politkovskaja pubblicati tra il 1999 e il 2006. Desideravo leggere qualcosa scritto da questa giornalista, inviata speciale del giornale moscovita "Novaja gazeta". Non avendo una conoscenza approfondita della storia russa di quel periodo, la lettura è risultata più impegnativa del previsto. E' un libro che consiglio a chi già conosce i temi trattati dalla Politkovskaja. Estratto del suo ultimo articolo, intitolato "Insieme si castiga meglio", pubblicato pochi giorni prima del suo assassinio:"Viene da pensare che la vera sostanza della cecenizzazione sia questa, che sin dall'inizio si volessero mettere i ceceni gli uni contro gli altri per evitare che le faide interne si sopissero, per esasperarle al limite della guerra civile. E se la via politica è questa, la scelta migliore è affidarsi a coloro che, una volta commesso un crimine, sono in grado di reiterarlo senza problemi. Nulla viene fatto per fermare le faide, che possono durare anni, decenni e che legano questa gente al potere centrale più di qualunque ideologia codivisa…In altre parole, la cecenizzazione non è un passaggio di poteri alla popolazione locale, ma la promozione, la legittimazione di chi è disposto a partecipare a spedizioni punitive contro i propri compatrioti. La cecenizzazione mira a prolungare ed estendere la guerra. Il risultato di questo tipo di politica è che l’originario genocidio della popolazione indigena per mano russa è rimpiazzato, oggi, dal regime di terrore instaurato dalle bande criminali (o paracriminali) che godono dell’appoggio di Mosca e obbediscono alle sue direttive.”

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Libro di attualità per capire le dinamiche di una dittatura e delle sue leggi finanziare... La sventura di questa giornalista è legata all'onore che ha sempre avuto per la propria professione. Il fatto di dover raccontare la verità a qualsiasi costo, anche quando lo scotto da pagare è altissimo... Leggere questo libro potrebbe aiutarci a capire cosa stia succedendo in Italia e chi sono gli amici del nostro presidente del Consiglio! Da leggere... Assolutamente!

Leggi di più Leggi di meno
Octacon
Recensioni: 5/5

1 delle migliori voci interne alla Russia. Giornalista e xsona molto impegnata verso kiunque. L'incubo d ogni dittatore. Vero Vlamidir...?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anna Politkovskaja

1958, New York

Nasce a New York perché figlia di due diplomatici sovietici di origine ucraina di stanza all'Onu. Studia giornalismo a Mosca e si laurea nel 1980. Nel 1982 inizia il suo lavoro di giornalista presso l'Izvestija, giornale moscovita che lascerà nel 1993. Dal 1994 al 1999 lavora come responsabile della Sezione Emergenze e come assistente del direttore Egor Jakovlev alla Obšcaja Gazeta, oltre a collaborare con radio e televisioni. Per la prima volta affronta la realtà cecena nel 1998 come inviata della Obšcaja Gazeta e intervista Aslan Maskhadov, da poco eletto Presidente della Cecenia. Dal giugno 1999 lavora per la Novaja Gazeta. Nello stesso periodo pubblica alcuni libri fortemente critici su Putin e sulla conduzione della guerra in Cecenia,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore