L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Devo dire che questo libro mi ha piacevolmente sorpreso, da come veniva descritto nel risvolto di copertina non mi aspettavo un libro così profondo. Facendo parlare in prima persona i vari personaggi che compongono questo mosaico rappresentato da un condominio di periferia, l'autore riesce ad analizzare il malessere del genere umano ed a descrivere in in maniera sensibile ed efficace i rapporti che si instaurano all'interno di un classico microcosmo cittadino.
Splendido libro che tiene il lettore incollato alla pagina. Massimiliano Smeriglio in questo romanzo torna a parlarci di Roma attraverso le vite che si muovono all'interno di un condominio, proponendoci un caleidoscopio di personaggi e di storie, passate e presenti, alle quali si intervalla la voce di uno spigoloso portiere ossessionato dalla ricerca di verità sul suicidio di sua nonna avvenuto durante la guerra. Molto bella la scrittura utilizzata dall'autore che ci racconta ogni storia dal punto di vista del suo protagonista, mettendo in luce quelle marginalità tormentate e sconosciute le une alle altre. Un libro che aiuta a riflettere sulla necessità di rimanere umani.
Libro crudo, lacerante, racconta i vizi (e nessuna virtù) di un enorme complesso condominiale di Roma sud dal punto di vista del portiere che vi lavora. Ogni condomino è osservato, seguito, anche fotografato dall'occhio sempre vigile del portiere, che persegue una propria e morbosa ricerca dei responsabili (ma si tratta di una responsabilità trasmessa per eredità) della tragica morte della nonna durante la seconda guerra mondiale. Il portiere impietosamente non salva nessuno, disprezza le false apparenze e si indigna per le patetiche viltà, ma lui stesso finirà per essere sopraffatto dalle tentazioni del male, come un verme nel cesto delle mele. In questo alternarsi di figure e pezzi di vita (ma c'è spazio anche per la morte), il portiere confronta la realtà vera con quella virtuale della rete, e in questa trova spesso un conforto e talvolta conferme alle proprie convinzioni. Un libro che non lascia indifferenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore