L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo breve saggio Jacques Derrida, uno dei più grandi filosofi francesi del Novecento, ha scritto: «Perdonare il perdonabile, il veniale, lo scusabile, ciò che si può sempre perdonare, non è perdonare» (Pardonner le pardonnable, le véniel, l’excusable, ce qu’on peut toujours pardonner, ce n’est pas pardonner). Il vero gesto del perdono incomincia là dove finisce la storia del perdonabile per aprirsi all’imperdonabile! In altre parole: perdonare a chi ci chiede perdono, perdonare a chi riconosce di avere sbagliato è una cosa molto umana, e direi anche molto ovvia, normalissima. Se non perdoni chi si pente della colpa che ha commesso, sei proprio un uomo senza cuore. Se non perdoni il perdonabile sei un essere crudele e spietato. Se non perdoni a chi ti dice “scusa non volevo”, “scusa non ho fatto apposta”, “scusa mi sono sbagliato”, sei peggio di un bestia.
Un libro particolare, scritto nello stile personalissimo di Derrida: colloquiale e aulico al contempo, scorrevole e profondo insieme. Un tema importante, trattato in maniera magistrale da una delle voci più significative e autorevoli della filosofia novecentesca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore