L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Naturalmente, un manoscritto» è la dicitura in premessa all’introduzione del ''Nome della Rosa''. E anche qui c’è un manoscritto, ma a differenza del capolavoro di Eco – e di quello di Manzoni – questo misterioso codice dalle magiche proprietà non sarà lo spunto da cui dipanare la trama quanto l’oggetto protagonista del romanzo, l’ossessione del libraio di origine genovese trapiantato da generazioni nel Medio Oriente, all’inseguimento del libro per terra e per mare, perseguitato dalla profezia dell’Apocalisse prossima ventura. Ricorrono fatti storici fra i quali marginalmente la peste di Londra del 1665 e, narrato magistralmente, il Grande incendio della capitale inglese dell’anno successivo.
Possibile che sia l'unico a recensire questo autore? In questo libro ha superato sé stesso! Siamo nel 1666 il protagonista, all'inseguimento di un raro libro, viaggia per il medio oriente e per l'Europa, passando dal Libano, Aleppo, Smirne, Costantinopoli, Isola di Chio, Genova, Lisbona, Londra per poi tornare a Genova. Ho trascorso tre settimane vicino al protagonista scoprendo come si viveva in quegli anni in Europa e in medio oriente. Da non sottovalutare la situazione religiosa di quegli anni descritta magnificamente. Gran libro davvero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore