Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Persone finte. Paradossi dell'individualismo e soggetti collettivi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Persone finte. Paradossi dell'individualismo e soggetti collettivi -  G. Primo Cella - copertina
Chiudi
Persone finte. Paradossi dell'individualismo e soggetti collettivi

Descrizione


Individualismi di ogni tipo imperversano oggi sulla scena sia pubblica sia privata, mentre vecchi soggetti collettivi, come partiti e sindacati, che hanno accompagnato l'era della società industriale sembrano entrati in una fase di declino. Contemporaneamente il mercato globale si afferma come suprema forma di regolazione e di controllo dei conflitti e delle aspirazioni. In questo contesto, gli attori e i soggetti collettivi, le "persone finte", non scompaiono, si trasformano e generano paradossi: sono proprio i nuovi soggetti collettivi, infatti, come le grandi imprese multinazionali dell'informatica e della comunicazione, a promuovere ed esaltare pratiche e culture individualiste. Il libro ci consente di scoprire la vera natura di queste "persone finte", rivelandone tutta la portata politica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
15 gennaio 2015
141 p., Brossura
9788815254368
Chiudi

Indice

Premessa
I. Il «paradosso» dell'individualismo
1. Individui e persone
2. Qualche racconto sorprendente
3. Individui e individualizzazione
4. Individui e nominalismo
5. I percorsi micro-macro
6. Il paradosso e un viaggio in canoa
7. Le persone finte
II. Lo strano individualismo di un grande teorico sociale
1. Un individualismo strutturalista
2. La perdita del capitale sociale primordiale
3. Attori collettivi e rapporti micro-macro
4. Soggetti collettivi della rappresentanza
5. Le componenti del soggetto
6. Come nascono gli attori/soggetti collettivi
III. La rappresentanza attraverso soggetti collettivi
1. I soggetti individuali e tutto il resto
2. Chi rappresenta chi (e cosa)
3. I discorsi teorici coinvolti (in modo diretto e indiretto)
4. Il discorso della rappresentanza
5. Il discorso del soggetto collettivo
6. Il discorso dell'identità e del riconoscimento
7. Il discorso del potere performativo
8. I discorsi teorici indiretti, con un provvisorio riassunto
IV. Da dove originano gli attori collettivi
1. Persone inattese, o sorprendenti
2. Il diritto che cambia le strutture sociali
3. La via della finzione
4. La via dell'invenzione
5. La via delle radici reali
6. Gli scambi fra le vie e ancora una questione sindacale
7. La vicenda del voto a maggioranza
Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore