Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le pervestite
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le pervestite - Camilla Cederna,Irene Soave - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pervestite
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Ecco una serie di pezzi scritti nel corso di dodici mesi, ecco una fetta della recente attualità italiana, una variegata baraonda fatta di balli, rapine, flirt più o meno principeschi, ribellioni di giovani, evasioni varie e viltà, moda, mode e modi nuovi, i problemi di oggi confrontati con quelli di ieri, un mucchio di cose bizzarre, molto da ridere, ma non tutto, ché ogni tanto vien da scuotere amaramente la testa davanti a tante frivolezze, goffaggini, cattivo gusto e volgarità". È il 1968 e, mentre in America Joan Didion raccoglie in Verso Betlemme i suoi interventi sulla California della controcultura, tra sogni ed eccessi, in Italia un'altra scrittrice e giornalista di enorme talento, Camilla Cederna, riunisce in Le pervestite le sue cronache sulla fine degli scatenati anni Sessanta nel Belpaese, tra banditi che sparano in strada, salotti d'alta borghesia, "figli dei fiori" e tensioni sociali sempre più forti. Un giornalismo, il suo, che sotto il velo di leggerezza mostra squisita cultura e impegno civile, con la tenace determinazione a guardare oltre i fatti e le apparenze per inserirli in un contesto politico e morale. "Tra l'antropologia e il pettegolezzo", come ricorda Irene Soave nella sua prefazione. "Parlare di un'epoca a partire dal suo 'lato debole' è stata sempre la cifra programmatica del lavoro di Cederna. Teorizzò sempre la mescolanza dell'indignazione con il sentimento, e della frivolezza con l'impegno". Per dipingere, partendo dagli aspetti di costume, il ritratto di un paese intero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9791254801604

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonietta Mirra
Recensioni: 4/5
Interessante

Ci sono libri che, pur essendo stati scritti in un'epoca precisa, sembrano possedere un'acuta capacità di interpretare anche il nostro presente. Le pervestite di Camilla Cederna, è uno di quei libri. Pubblicato per la prima volta nel 1968, questo volume raccoglie una serie di articoli scritti tra il 1967 e il 1968 per L’Espresso, offrendo una straordinaria radiografia dell’Italia degli anni Sessanta, un paese in piena trasformazione sociale, culturale ed economica.  Con uno stile affilato, ironico e brillante, l’autrice osserva e racconta la realtà italiana dell’epoca partendo da ciò che apparentemente potrebbe sembrare frivolo, la moda, il pettegolezzo, il costume, ma che, nelle sue mani, diventa strumento di analisi sociale. Il termine "pervestite" è un neologismo coniato da Camilla Cederna, un gioco di parole che mescola “perversione” e “vestire”. Il titolo del libro si riferisce a un articolo specifico della raccolta in cui l’autrice descrive un fenomeno rivoluzionario nel mondo della moda degli anni Sessanta: le donne che, attraverso il loro modo di vestire, sfidano i canoni estetici tradizionali imposti dalla società e dal desiderio maschile.  Le pervestite è un’opera che attraversa il tempo con una lucidità straordinaria. Seppur radicato nel contesto degli anni Sessanta, il libro parla di temi ancora attuali: la crisi della famiglia, il fanatismo sportivo, la trasformazione dei ruoli di genere, l’infelicità giovanile, l’ipocrisia della società borghese. Camilla Cederna dimostra che il giornalismo può essere anche letteratura, che il pettegolezzo può rivelarsi un’arma politica, che la moda non è mai solo moda, ma il riflesso di un mondo che cambia.  Con la sua prosa elegante e ironica, l’autrice ci lascia un ritratto impietoso ma irresistibilmente affascinante di un’Italia che si affacciava alla modernità. E noi, leggendo oggi queste pagine, ci accorgiamo di quanto molte di quelle domande siano ancora le nostre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Camilla Cederna

1911, Milano

Giornalista e scrittrice italiana. Si laurea in letteratura latina con una tesi intitolata "Prediche contro il lusso delle donne dai filosofi greci ai Padri della chiesa". Il suo esordio nel giornalismo data al 1939 su "L'ambrosiano", quotidiano milanese vicino al Partito nazionale fascista. Dal 1945 al '55 è redattrice nel settimanale "L'Europeo". Dal '58 all''81 è inviata per "L'espresso", dove è pure titolare di una famosa rubrica di fatti di costume: "Il lato debole". Negli anni novanta collabora con la rivista "Panorama".Pungente commentatrice dell’evoluzione del costume borghese italiano (Signori e signore, 1966; Il lato debole, 1977; Il mondo di Camilla, 1980; Il lato debole e il lato forte, 1992), ha indagato con passione politica sui «misteri»...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore