Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Il Piave
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Il Piave - Fortunato Minniti - copertina
Chiudi
Piave

Descrizione


Sulla riva destra del Piave nel novembre 1917 le truppe italiane si attestarono dopo la ritirata di Caporetto. Dalla tenuta di quella linea di resistenza iniziò la riscossa che un anno dopo, con la battaglia di Vittorio Veneto, avrebbe portato alla conclusione vittoriosa della guerra. La resistenza, la vasta mobilitazione militare e civile, la vittoria, hanno trasfigurato il fiume in simbolo al tempo stesso di sodalizio doloroso ma decisivo, di sacrificio eroico, di solidarietà nazionale addensandovi significati non solo geografici e militari, ma anche politici e culturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
7 maggio 2015
157 p., Brossura
9788815258434

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

franco
Recensioni: 4/5

In mezzo a tanti libri nuovi sulla sconfitta di Caporetto è utile e interessante ritrovare questo libro che l'editore inserì nella collana "L'identità italiana" già nel 2000 e che ora può coronare la serie di lettura sulla Grande guerra, uno dei pochi dedicato alla vittoria finale di Vittorio Veneto e all'importanza che ebbe nel deteminarla il mito del Piave. Certo il testo dedica molto spazio alle operazioni militari e scandisce bene i tre momenti cardinali della fase di ripresa dopo Caporetto: la battaglia d'arresto (10 novembre-25 dicembre 17), successiva alla sostituzione di Cadorna con Diaz; la battaglia del solstizio (15-24 giugno 18) e infine la battaglia di VV propriamente detta (24 ottobre-3 novembre 18). Ma più degli aspetti militari, a Minniti interessano le ragioni di fondo che trasformano l'esercito sconfitto di fine ottobre 17, con le sue ingenti perdite e il senso di catastrofe imminente, in uno strumento capace di rapida ripresa e poi di tenace, efficace, straordinaria resistenza morale, ancora prima che materiale: vi è la svolta strategica imposta dai vertici e la maggiore attenzione ai bisogni dei soldati (propaganda coi servizi P, case del soldato, giornali, propaganda all'estero e dietro le linee nemiche, il volo su Vienna di D'Annunzio), ma pare ancora più impostante, già agli occhi dei testimoni, quali Malaparte e il generale Giardino, la spontanea tendenza del soldato a difendersi e a difendere la propria terra invasa (pp 30-31). E qui Minniti sottolinea la forza immediata e spontanea del mito del Piave dovuta alla celebre canzone di Gaeta, scritta di getto durante le manifestazioni di Napoli dopo la vittoria del solstizio, la canzone diventa subito popolare fra le truppe (pp 67-73), per diventare un inno ufficiale con la tumulazione del milite ignoto a Roma nel novembre del 21 e infine una leggenda, di cui Minniti ricorda efficacemente la persistenza, fino agli anni 80 del 900, insieme agli alti e bassi della fortuna del suo autore.

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 4/5

Breve, ma interessante ricostruzione di quanto avvenne sul Piave tra il 1917 e il 1918, quando l'Italia sembrava ormai alla mercé dell'Austria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore