L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
                
            
            Tutti i formati ed edizioni
                        
                            Anno edizione: 2024
                        
                        
                            Anno edizione: 2024
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piccoli racconti di misoginia di Patricia Highsmith è un libro che se leggi la prima pagina, puoi continuare o semplicemente fermarti. Chiuderlo e buttarlo dalla finestra. Il contrasto tra il gusto dell’apprezzabile e l’inetto e totalizzante urlo orrorifico è lampante. Già il titolo del libro dovrebbe far intendere l’atmosfera che si respira all’interno. Voglio dire, è mai possibile che storie simili possano essere prese seriamente? Oppure come ho letto da qualche parte, qualcuno si è lamentato che non c’è introspezione psicologica, ma dai! Non si tratta di un romanzo, non è richiesto alcun tipo di analisi o di coinvolgimento emotivo, non si legge per cercare il colpevole, si legge per ridere con ironia e basta. I racconti sono brevi per uno scopo. Non è richiesta nessuna riflessione stratosferica e nessuna compartecipazione emotiva, nessuna compassione o condivisione, ma soprattutto non c’è nessuna vittima e nessun carnefice. Ho apprezzato quasi tutti i racconti, alcuni più di altri e molti davvero originali, ben scritti, veloci, che vanno dritti al punto. E vi parlo da donna che non si è sentita minimamente offesa o toccata da quello che ha letto, anzi. Spesso, tra le righe, si legge tanta verità, però poi sta al lettore prenderla e farne l’uso che ne vuole. Ora, cari lettori, potete fare un po’ come vi pare. Potete leggere i racconti e passare tutto il tempo a maledire chi li ha scritti, a contorcervi le mani e a imprecare perchè la vostra dignità è stata usurpata. Oppure potete goderveli, senza alcuna aspettativa, perché a volte, vi svelo un segreto, si legge anche tanto per leggere. La lettura è un piacere, uno svago. E questi racconti sono quello che ci vuole quando si sta cercando qualcosa di diverso, di non politicamente corretto — ah finalmente, e quando si è stanchi delle solite manfrine e ohibò ci si scopre anche felicemente divertiti da una battuta che sdrammatizza, perchè no, ammazzando.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore