Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Piccoli racconti di misoginia
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piccoli racconti di misoginia - Patricia Highsmith,Marisa Caramella - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Piccoli racconti di misoginia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Patricia Highsmith, in questa raccolta di diciassette racconti pungenti e affilati, trasforma quelli che potrebbero essere dei nostri vicini di casa in sadici psicopatici, che sembrano stare in agguato tra staccionate bianche e prati ben curati. Nelle brevi storie cupamente satiriche, spesso mordaci ed esilaranti, che compongono Piccoli racconti di misoginia, l’autrice sconvolge le nostre convinzioni su quello che possono fare ed essere i personaggi femminili, rivelando il potere devastante delle sue protagoniste. Che siano finte invalide, assassine, aspiranti artiste, mitomani, ballerine, fanatiche religiose o scrittrici incallite, le donne di questi racconti riescono sempre a sorprendere il lettore. Mogli, amanti, madri, figlie, suocere, ognuna a suo modo complicata, enigmatica e spaventosamente normale, inevitabilmente votata a incontrarsi con il male, perpetrandolo o subendolo. Patricia Highsmith presenta, con il suo stile capace di trasformare un tranquillo sobborgo borghese nell’inquietante teatro di un delitto, un repertorio di diciassette donne una diversa dall’altra, e ne cataloga manie, vizi, difetti con una libertà tale che, spesso, mostra in trasparenza un sincero odio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
Reflowable
9788834619278

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonietta Mirra
Recensioni: 5/5
Ironico e per persone intelligenti, eh

Piccoli racconti di misoginia di Patricia Highsmith è un libro che se leggi la prima pagina, puoi continuare o semplicemente fermarti. Chiuderlo e buttarlo dalla finestra. Il contrasto tra il gusto dell’apprezzabile e l’inetto e totalizzante urlo orrorifico è lampante.  Già il titolo del libro dovrebbe far intendere l’atmosfera che si respira all’interno. Voglio dire, è mai possibile che storie simili possano essere prese seriamente? Oppure come ho letto da qualche parte, qualcuno si è lamentato che non c’è introspezione psicologica, ma dai! Non si tratta di un romanzo, non è richiesto alcun tipo di analisi o di coinvolgimento emotivo, non si legge per cercare il colpevole, si legge per ridere con ironia e basta. I racconti sono brevi per uno scopo. Non è richiesta nessuna riflessione stratosferica e nessuna compartecipazione emotiva, nessuna compassione o condivisione, ma soprattutto non c’è nessuna vittima e nessun carnefice.  Ho apprezzato quasi tutti i racconti, alcuni più di altri e molti davvero originali, ben scritti, veloci, che vanno dritti al punto. E vi parlo da donna che non si è sentita minimamente offesa o toccata da quello che ha letto, anzi. Spesso, tra le righe, si legge tanta verità, però poi sta al lettore prenderla e farne l’uso che ne vuole.  Ora, cari lettori, potete fare un po’ come vi pare. Potete leggere i racconti e passare tutto il tempo a maledire chi li ha scritti, a contorcervi le mani e a imprecare perchè la vostra dignità è stata usurpata. Oppure potete goderveli, senza alcuna aspettativa, perché a volte, vi svelo un segreto, si legge anche tanto per leggere.  La lettura è un piacere, uno svago.  E questi racconti sono quello che ci vuole quando si sta cercando qualcosa di diverso, di non politicamente corretto — ah finalmente, e quando si è stanchi delle solite manfrine e ohibò ci si scopre anche felicemente divertiti da una battuta che sdrammatizza, perchè no, ammazzando.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patricia Highsmith

1921, Fort Worth

Nata in Texas, ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia e Svizzera. Nel 1955 compare il suo personaggio più famoso, Tom Ripley, protagonista della fortunata serie – Il talento di Mr. Ripley, Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo di Tom Ripley e Ripley sott’acqua – che ha ispirato grandi registi, da Wim Wenders a Anthony Minghella a Liliana Cavani. Nel 1963 la Highsmith si trasferisce definitivamente in Europa, che da sempre riserva ai suoi libri un’accoglienza entusiasta. Tra i suoi romanzi e le sue raccolte di racconti ricordiamo Vicolo cieco, Quella dolce follia, Il grido della civetta, Diario di Edith, Acque profonde, Delitti bestiali, Urla d’amore, Piccoli racconti di misoginia, Gioco per la vita e La follia delle sirene....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore