Il piccolo regno. Una storia d'estate
- EAN: 9788845281129

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 12,61 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
03/02/2019 09:07:06
Coinvolgente, ma con impressione che manchi qualcosa
-
23/09/2017 07:17:34
Un piccolo grande libro per ragazzi, ma non solo... La scrittura è piacevole e appassionante, grazie ad un intreccio che permette al lettore di immedesimarsi e di tornare indietro nel tempo ad un'estate non facilmente dimenticabile. Un ottimo libro per far apprezzare ai ragazzi la piacevolezza della lettura...
-
25/04/2016 00:47:13
Lettura molto piacevole e rilassante che regala anche un bel finale struggente.
-
29/03/2016 22:38:46
Una grande avventura per tutti. Il Piccolo Regno è prima di tutto un racconto memorabile, capace di solleticare e arricchire il piacere di letture adolescenziali della Gente Alta con un quadro storico perfettamente delineato (già esplorato nel bellissimo e dimenticato Stella del Mattino), e di condurre per mano i rappresentanti odierni della Gente Bassa nel passaggio all'età adulta, incatenando gli uni e gli altri in una lettura a perdifiato. Wu Ming 4 scrive però innanzitutto per la Gente Bassa, con la fiduciosa pretesa che questa capisca (e agisca) alla pari (o meglio) della Gente Alta. I piccoli protagonisti del Piccolo Regno crescono proprio quando - dolorosamente - scelgono l'autonomia dalle raccomandazioni degli adulti: l'invito rivolto a quest'ultimi è di non sottrarre iper-protettivamente i bambini a tale dolore, ma di affiancarli e aver fiducia nella loro autonomia.

Un’estate lontana, lo spazio libero della campagna, una banda di ragazzini in vacanza. Un’estate che assomiglia a tutte le altre, finché nell’eternità sospesa dei giorni fa irruzione la paura e l’avventura si carica di fantasmi e minacce. Il Piccolo Regno è innanzi tutto un racconto sulla fine dell’infanzia, su quel cruciale momento di passaggio in cui i mostri immaginari trovano una traumatica conferma nel male che si annida nelle pieghe della vita di tutti i giorni, nelle bugie degli adulti, nella consapevolezza della morte (…).
Questo tipo di racconto, che gli anglosassoni chiamano coming-of age story è un modello narrativo solidamente radicato nell’immaginario contemporaneo, ma trova le sue origini nella letteratura inglese della seconda metà dell’Ottocento. È a queste origini che guarda qui Wu Ming 4, (…) Il vento fra i salici, Peter Pan, Il giardino segreto. Nei Ringraziamenti l’autore li evoca tutti, insieme a Giro di Vite, all’universo di Tolkien e al recente Libro dei bambini, di Antonia Byatt (…). Il riconoscimento di questa fitta rete di riferimenti non è tuttavia un requisito indispensabile alla lettura del Piccolo Regno. Non a caso, il suo autore paga pegno anche a Stephen King, che è stato il veicolo essenziale della coming-of age story entro la cultura pop anche grazie a Stand by me, celebre adattamento cinematografico di una altrettanto celebre novella.
Il Piccolo Regno offre dunque l’universo ormai istintivamente familiare dell’avventura di passaggio, elaborato attraverso una scrittura raffinata ma limpida e perfettamente godibile. Rispetto al resto della produzione del collettivo Wu Ming, anche la presenza della grande storia, che si affaccia nel racconto attraverso lo sguardo obliquo dell’eroe bambino, è qui un aspetto relativamente marginale. La vicenda si svolge nell’Inghilterra degli anni ‘30, ma il “piccolo regno” dell’avventura iniziatica è assai più vasto e coincide con il luogo dell’infanzia che ciascuno di noi possiede nel cuore e nella memoria. (…) Il romanzo parla sia ai grandi che ai più piccoli. Nonostante la complessità del racconto infatti, la voce dell’eroe adulto conduce la narrazione attraverso il punto di vista dell’eroe ragazzino, limitato al tempo dell’avventura. Tutti gli aspetti fantastici del racconto possono essere accettati come tali e, allo stesso tempo, intesi come metafore e proiezioni mentali. Forse allora, il punto di convergenza dove la lettura degli adulti incontra quella dei ragazzi è proprio lì, sull’orlo del disincanto, dove il cuore di tenebra può essere osservato e compreso attraverso lo sguardo di chi non ha ancora smesso del tutto di avere paura dei mostri.
Recensione di Paola Carmagnani
