L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Basato sul famoso romanzo di Joan Lindsay, Picnic at Hanging Rock di Peter Weir è un‘opera affascinante da molti considerata come una delle migliori realizzate in Australia. Visivamente è un film sontuoso, grazie ad un uso della luce e del colore estremamente efficace, in grado di riflettere emozioni e sentimenti che le parole non potrebbero descrivere. La sequenza in cui le ragazze scompaiono, per esempio, è sia sommessa che straordinariamente intensa, come una sorta di sogno che Weir ha in qualche modo catturato con la sua macchina fotografica. La recitazione in Picnic ad Hanging Rock è eccezionale, ma stranamente nessuno degli attori si distingue, o almeno così sembra: il film è girato come un mosaico i cui singoli pezzi devono essere correttamente allineati prima di poter apprezzare appieno le brillanti esibizioni, eppure non viene mai data la possibilità di farlo perché i titoli di coda scorrono prima di tutto nel il film cominci ad avere perfettamente senso. Il blu-ray della Koch è molto ben realizzato, sia nel comparto video proveniente da un master restaurato, sia per l’utilizzo del doppiaggio storico (in alta definizione, anche se purtroppo non remixato in 5.1). Interessantissimi ed estesi gli extra, oltre al libricino di approfondimenti contenuto nella custodia, impreziosita da una slipcase con una diversa copertina.
Edizione bellissima con tanto di "libricino" con foto. Il film non lo avevo mai visto e perfortuna l'ho recuperato con questo bluray, è un vero e proprio capolavoro. C'è un atmosfera unica in questo film e dal grande Peter Weir era da aspettarselo.
Uno dei film più incredibili e indimenticabili che abbia mai visto. Un film enigmatico, misterioso, atmosferico e bellissimo che mi ha ossessionato dal profondo. Un capolavoro che andrebbe visto e rivisto rigorosamente nel giorno di San Valentino, poiché i fatti in cui si svolge il film sono ambientati proprio il 14 febbraio. Bluray molto buono ed edizione sicuramente molto curata rispetto agli standard ai quali siamo abituati. Koch Media ha fatto davvero un ottimo lavoro. Lo consiglio!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore