L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Libro finalista del Premio Strega Europeo 2023
«Avdo pensò a come dovesse essere la lapide per l’uomo con sette nomi che era stato sepolto quello stesso giorno. Fece un tiro di sigaretta, bevve un sorso di tè. Tese in avanti le dita che tenevano la sigaretta, come parlasse con qualcuno. La lapide dev’essere nera, si disse, e nel centro deve avere un foro. Chi lo osserva deve vedere il vuoto al di là. Un vuoto che più lo si guarda più diventa grande, profondo.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avdo è uno scalpellino di pietre tombali al cimitero di Merkez Efendi a Istanbul. Da bambino la madre lo ha smarrito in un mercato e lui ha iniziato a cercarla girando di città in città finché non incontra il suo maestro, Josef, che lo introduce alle regole e all'arte dello scalpello. Grazie alla sua capacità con questo utensile, ormai adulto, Avdo arriva in un villaggio dove conosce Elif (Elif è la prima lettera dell'alfabeto turco, come l'aleph ebraico e l'alfa greco), l'unico e insostituibile amore della sua vita. Da questo incontro scaturiscono tutta una serie di eventi che metteranno a dura prova le esistenza di Avdo e delle persone a lui care. "Pietra e ombra" è un romanzo avvincente, ricco di personaggi interessanti e profondamente caratterizzati, le cui vicende sono narrate attraverso continui salti temporali che si sviluppano in un arco temporale di circa settant'anni e, nonostante l'andamento avanti/indietro, mantengono sempre viva l'attenzione del lettore. Una storia in cui immergersi e a cui appassionarsi soprattutto grazie alla figura di Avdo, un uomo gentile, paziente, aperto nei confronti di tutti gli esseri viventi, a prescindere dallo status sociale e dal credo religioso, che resta se stesso nonostante le avversità, i dolori e le atrocità della vita. Un esempio luminoso da tenersi stretto in un momento storico intriso di odio e divisioni, come quello in cui viviamo.
Ottimo libro che val sicuramente la pena di leggere. Scoperto per caso e divorato. Buon equilibrio a non rendere fuorvianti i continui salti temporali. Qualche parentesi rimasta sospesa l'unico neo o forse proprio queste lasciano quell'atmosfera di mistero. Consigliato.
Romanzo poetico che riassume la storia della Turchia attraverso la figura indimenticabile di uno scalpellino. La prosa è limpida ed efficace, è un libro straordinario.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore