L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scrittore di grande talento che ci trasporta, con cura e maestria, in un periodo storico ricco di magiche tensioni artistiche. Non mi sono piaciute alcune, a mio avviso, palesi contraddizioni. Le prime nei personaggi principali, per scelte, solo apparentemente obbligate, con una valutazione fatalista delle possibili alternative. Emerge in questo il personaggio di Josefa per i suoi consigli sbagliati al momento giusto e giusti al momento sbagliato. La seconda contraddizione: il credo incondizionato delle donne in una rivoluzione, che oltre i sacrosanti diritti dei lavoratori, non persegua la parità di genere e soprattutto irrita la loro rassegnata sottomissione, accettata dalle stesse, senza denunce conclamate o reazioni, per la negazione del loro diritto all'emancipazione, negato e violentato proprio da coloro che pretendono di costruire un nuovo modello sociale. Queste mancate rivendicazioni possono apparire comprensibili in donne operaie, omologate nei ruoli, che per diritto allo studio negato non riescono a comprendere l'oltraggio ai loro più elementari diritti. L'incapacità a reagire appare invece antitetica al profilo psicologico tracciato della protagonista Emma, donna colta, riivoluzionaria, in grado di affrontare le spade dei soldati a cavallo e delle mitragliatrici, ma che, in altri contesti, il suo comportamento appare incoerente e bipolare, dove si mostra sottomessa, passiva e condiscendente, senza neanche provare a denunciare i soprusi, pur ricoprendo un ruolo di prestigio nello stesso partito dei suoi sfruttatori. Il romanzo, anche se a tratti appesantito da alcune ripetizioni, resta comunque un piccolo capolavoro, che stimola la meditazione, da non perdere.
"Il pittore di anime" (Longanesi, 2019) segna il ritorno di Ildefonso Falcones, un autore da oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo.Nel 1901 la città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso del Modernismo. Il protagonista è Dalmau Sala, un giovane pittore e ceramista alla ricerca di se stesso e del proprio destino. Egli trova una via personale tra il Modernismo dei bohèmien e la vecchia scuola: grazie alla forza della sua disperazione, prende a modello i piccoli senzatetto di Barcellona e li dipinge pieni di grazia nello squallore della città. Ottiene dunque notorietà come "pittore di anime". Nel frattempo Emma Tàises, la donna che Dalmau ama, si fa strada come atea combattente repubblicana in prima fila, ad aizzare la folla con il titolo di "Professoressa". Viene da chiedersi se mai questi personaggi godranno di un attimo di felicità, e anche se mai verrà ci si chiede se ne è valsa la pena dopo tutti questi tormenti... "Il pittore di anime" è in parte romanzo storico, in parte saggio sull'architettura e l'art nuveau, in definitiva una girandola di emozioni complicata da un aggrovigliarsi di coincidenze al limite della plausibilità volte ad allungare il brodo dell'ennesimo "mattone". Ildefonso Falcones è onnisciente. Può parlarti di qualsiasi argomento (ora della costruzione di cattedrali, ora di arte) ma lo fa più o meno sempre con gli stessi arnesi: il racconto di una vita difficile, un amore tormentato dalle avversità del tempo (e sempre i suoi protagonisti non hanno mai la prima esperienza sessuale con il partner del cuore), intrighi e rivolte che definiscono insieme un ampio e meraviglioso affresco storico, politico e umano...
Lettura consigliata !!! Coinvolgente, capace di trasportare emotivamente il lettore nel periodo storico e nella “vita” dei personaggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore