L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 2025
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2025
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Matteo Nucci è un bravo scrittore e un ottimo divulgatore. Ma questa volta perde il passo nel tentativo di costruire un romanzo su quello che è uno dei suoi riferimenti ideali. La prosa è altalenante con scivoloni inaccettabili come il biberon (sic) del piccolo Platone. Leggete tutto il resto che ha scritto ne vale la pena e speriamo gli vada meglio col prossimo libro, gli incidenti di percorso capitano a tutti, certo questo è un incedente con davvero tante pagine….
Progetto molto ambizioso - quello di restituire la relazione tra vita e opere di Platone - che però, malgrado lo sforzo dell'autore, non riesce a essere né romanzo, né poesia, né filosofia ma cinquecentoquarantasette pagine senz'anima di straripante logorrea infarcita con un'infinità di inutili dettagli (troppe estenuanti descrizioni di luoghi, troppi personaggi citati) spesso inessenziali alla narrazione - che ne risulta macchinosa -, che danno l'impressione di essere stati inseriti per sfoggio di erudizione, insieme a frequenti ricercate immagini poetiche che imbolsiscono lo stile appesantendo ulteriormente la lettura. La trama, francamente neomelodica: amori, umori, stati d'animo e aspettative di Platone, sullo sfondo della guerra del Peloponneso e della tirannide siracusana. Finito di leggere dopo oltre un mese, e piú per ostinazione che per gusto.
Progetto molto ambizioso - quello di restituire la relazione tra vita e opere di Platone - che però, malgrado lo sforzo dell'autore, non riesce a essere né romanzo, né poesia, né filosofia ma cinquecentoquarantasette pagine senz'anima di straripante logorrea infarcita con un'infinità di inutili dettagli (troppe estenuanti descrizioni di luoghi, troppi personaggi citati) spesso inessenziali alla narrazione - che ne risulta macchinosa -, che danno l'impressione di essere stati inseriti per sfoggio di erudizione, insieme a frequenti ricercate immagini poetiche che imbolsiscono lo stile appesantendo ulteriormente la lettura. La trama, francamente neomelodica: amori, umori, stati d'animo e aspettative di Platone, sullo sfondo della guerra del Peloponneso e della tirannide siracusana. Finito di leggere dopo oltre un mese, e piú per ostinazione che per gusto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore