Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pochi inutili nascondigli. Ediz. speciale - Giorgio Faletti - copertina
Pochi inutili nascondigli. Ediz. speciale - Giorgio Faletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pochi inutili nascondigli. Ediz. speciale
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,06 €
-55% 17,90 €
8,06 € 17,90 € -55%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 17,90 € 8,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,45 € 8,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 17,90 € 8,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,45 € 8,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Pochi inutili nascondigli. Ediz. speciale - Giorgio Faletti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sette racconti, sette storie del mistero nella scia di Poe, Lovecraft e King, che si servono del fantastico per far emergere uno smarrimento nuovo, un panico sconosciuto. Gomme capaci di cancellare case e uomini, prati maledetti, mostri gentili e manichini animati, atmosfere quiete che esplodono all'improvviso mettendoci di fronte a quella particolare forma di orrore che solo l'incomprensibile può suscitare. In questa edizione sono presenti le tavole realizzate da Paolo Fresu.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
18 novembre 2008
376 p., Rilegato
9788860734785

Valutazioni e recensioni

2,44/5
Recensioni: 2/5
(9)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(5)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lampo
Recensioni: 4/5

Di Una gomma e una matita mi è piaciuta l'idea della gomma che cancella ciò che non ci piace....Di Graffiti mi è piaciuto l'amaro ritratto del professore; del'ospite d'onore mi sono piaciuti i dialoghi. Anche se in tutti i racconti in qualche modo ho trovato qualche piccola stonatura, questi thriller in miniatura tengono il lettore nella curiosità di vedere dove il racconto andrà a parare.....

Leggi di più Leggi di meno
Claudio78
Recensioni: 2/5

Giorgio non ci deludere. Molto lontano dai primi due, estremamente curati, ben scritti e strutturati nel complesso. Dei veri Capolavori! A mio modesto parere, quest'opera è scritta tecnicamente molto molto bene, ma troppo fantasiosa e "commerciale" nelle trame. Temi troppo scialbi. Presto mi accingerò a leggere l'ultima uscita di Giorgio (Io sono Dio) e poichè nutro da sempre una enorme stima verso i suoi confronti, sono sicuro che questa voltà mi regalerà emozioni molto più avvincenti e piacevoli da bere tutte in un fiato!. Come i vecchi tempi...

Leggi di più Leggi di meno
Bruno Savoldelli
Recensioni: 4/5

Sinceramente pensavo meglio; sono rimasto colpito, in particolar modo, da due racconti e precisamente "L'ultimo venerdi della signora Kliemann" e "La ragazza che guardava l'acqua". Complimenti Giorgio come sempre

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,44/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Faletti

1950, Asti

Giorgio Faletti, artista poliedrico, non ha mai smesso di dare prova della sua capacità di spaziare da un campo artistico all’altro. Come comico ha lasciato una forte impronta nel panorama della comicità creando una serie di personaggi indimenticabili protagonisti di alcune fortunate serie televisive come Drive In, Emilio e Fantastico 90. Anche come musicista Giorgio Faletti ha ottenuto negli anni numerosi consensi. Ha cominciato pubblicando in proprio diversi album di successo. Nel 1994, con la canzone Signor Tenente, si è aggiudicato il secondo posto e il Premio della Critica al Festival di Sanremo. Sono nate in seguito le collaborazioni con alcuni grandi artisti della musica leggera italiana: ha scritto canzoni per Mina, Milva, Gigliola Cinquetti e i versi di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore