L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si legge veloce questo testo di poesie di Marcel Proust, scrittore e poeta francese considerato uno dei maggiori scrittori della letteratura mondiale. Proust avrà la fortuna di non essere obbligato a lavorare, entra presto nella vita mondana ed è affascinato dal mondo degli artisti. In questo volumetto abbiamo l'assaggio di qualche suo scritto, scoprendo un uomo non solamente colto, ma anche capace di sottili prese in giro e sagace osservatore delle situazioni che lo circondano. Tante poesie sono dedicate ad amici, o a pittori, a musicisti, come a semplici domestiche, di cui intuiva i caratteri e le qualità. Un colto uomo da bar con cui sicuramente avrei voluto prendere un caffè.
Riletto dopo tanti anni, in questa edizione gentilmente offerta da ibs/Feltrinelli, devo dire che mi ha colpito per la sua bellezza ed attualità, nonostante il tempo trascorso. Da leggere e meditare ma, senza muovere appunti all’ottima traduzione, consiglio la lettura a fronte in Francese, che a mio parere è di gran lunga più armonica e soddisfacente. Lo dice uno che ha un Francese poco più che scolastico.
Le poesie qui raccolte spaziano dai primi schizzi giovanili fino alla morte dell’autore. Si tratta di un centinaio di composizioni dalla prevalente motivazione ludica, spesso burlesche o satiriche, composte con atteggiamento mimetico nei confronti di altri autori, e con un gusto di accentuato virtuosismo. Versi in cui probabilmente lo stesso autore non credeva appieno: dopo le prime prove giovanili ispirate a Baudelaire e a Verlaine, Proust sembrò considerare la poesia un’arte minore rispetto alla prosa, incapace di rappresentare la ricchezza e molteplicità dei dettagli e delle sfumature dell’esistenza. Molto severamente, Luciana Frezza nel suo bel saggio introduttivo ritiene che volutamente Proust abbia scelto di bloccare nella crescita e lasciare allo stadio di ipotesi la produzione in versi, consapevole della sua evidente inferiorità rispetto alla narrativa. Perché scriveva versi, quindi, il sommo autore della Recherche? “Per rilassarsi, per comunicare, stuzzicare o provocare, per essere gentile o chiedere un indirizzo, ‘perdere’ insomma un po’ di tempo, giocando con le cianfrusaglie del Tempo che si perderà”. Nel suo divertito e dissacrante verseggiare “Proust ci mostra, più che la sua faccia umana, la sua maschera sociale”. L’eletta mondanità viene implicitamente evocata nell’uso ammiccante di nomi propri, nelle allusioni ai pettegolezzi salottieri, nell’utilizzo ambiguo dei pronomi possessivi a rivelare la realtà di alcune relazioni. “Ginnastica da camera, saltelli per sgranchirsi e tonificare i muscoli e accrescere così l’agilità sociale… trionfo dell’effimero!”, postilla Frezza. Accompagnando come un divertissement leggero e vivace la monumentale struttura della Recherche, i versi di Marcel Proust ne sottolineano per contrasto la complessità. Sono, come suggerisce la curatrice, “un angolo incolto nell’immenso giardino” della sua opera.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore