Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Polvere di stelle (Blu-ray) di Alberto Sordi - Blu-ray
Polvere di stelle (Blu-ray) di Alberto Sordi - Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Polvere di stelle (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Polvere di stelle (Blu-ray) di Alberto Sordi - Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La soubrette Dea Dani (Monica Vitti) e il comico Mimmo Adami (Alberto Sordi) sono a capo di una scalcinata compagnia d’avanspettacolo. Siamo nel 1943. Nonostante la guerra, la compagnia si reca in tourné a Bari da poco liberata dalle forze alleate. Il gusto non proprio esigente, facilone dei soldati americani, permettono alla compagnia di allestire uno spettacolo di successo nel famoso teatro Petruzzelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1973
Blu-ray
8054806317116

Informazioni aggiuntive

Mustang, 2024
Eagle Pictures
142 min

Conosci l'autore

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Monica Vitti

1931, Roma

Nome d'arte di Maria Luisa Ceciarelli. Attrice italiana. Diplomata all’Accademia d’arte drammatica, dà prova della sua versatilità recitando, in teatro, sia Molière che Shakespeare, quando viene notata da M. Antonioni. Dopo qualche ruolo cinematografico minore, alla fine degli anni ’50 diventa musa ispiratrice (e compagna) del regista ferrarese che, dirigendola in film come L’avventura (1960), La notte (1961), L’eclisse (1962) e Deserto rosso (1964), le offre l’occasione per dimostrare il suo enorme talento. Elegante, bionda con gli occhi azzurri, sa essere nello stesso tempo intensa, distante eppure coinvolgente. Finiti gli anni dell’incomunicabilità e dell’aridità di sentimenti, cambia radicalmente stile. Passando attraverso il personaggio dell’agente segre-to Modesty Blaise, la bellissima...

Carlo Dapporto

1911, Sanremo, Imperia

Attore italiano. Attraversa la trafila dei canonici mille mestieri prima di esordire a metà degli anni '30 come attore di rivista, genere in cui poi si specializza lavorando con i più bei nomi dell'epoca d'oro, da W. Osiris fino alle commedie musicali di Garinei e Giovannini. A parte Fortunella (1958) di E. De Filippo, il cinema ne sfrutta pochissimo il brillante talento, relegandolo a ruoli di mero supporto in una trentina di film d'evasione come Giove in doppiopetto (1954) di D. D'Anza. Nel 1987 viene premiato con il Nastro d'argento come miglior attore non protagonista per il ruolo del frustrato zio Giulio in La famiglia di E. Scola. È il padre dell'attore Massimo.

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore