Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il pomodoro. Storia avventure e miracoli del frutto più diffuso nel mondo. Con 100 ricette antiche e moderne - Lejla Mancusi Sorrentino - copertina
Il pomodoro. Storia avventure e miracoli del frutto più diffuso nel mondo. Con 100 ricette antiche e moderne - Lejla Mancusi Sorrentino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il pomodoro. Storia avventure e miracoli del frutto più diffuso nel mondo. Con 100 ricette antiche e moderne
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Imagine's Book
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il pomodoro. Storia avventure e miracoli del frutto più diffuso nel mondo. Con 100 ricette antiche e moderne - Lejla Mancusi Sorrentino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Pomo d'oro, così detto volgarmente dal suo intenso colore, overo pomo del Perù, quale o è giallo intenso overo è rosso come il melone..." (C. Felici Dell'insalata, 1565). È una delle tante citazioni riportate dall'autrice per raccontare la lunga e tormentata storia del pomodoro, portato in Europa intorno al 1520 da Hérnan Cortes e i conquistatori spagnoli dopo la scoperta dell'America. L'arrivo non fu molto fortunato sotto il profilo alimentare, circondato da diffidenza e timore per una presunta tossicità della pianta che fa parte della famiglia delle Solanacee insieme q mandragora e belladonna notoriamente velenose. Fu invece subito coltivato come pianta ornamentale in giardini e orti botanici per la bellezza della pianta e i colori accesi dei suoi frutti. Antesignani nell'apprezzarne le qualità positive e accogliere in cucina il nuovo frutto furono la Spagna e il Regno di Napoli dove il popolo cominciò ad usarlo' molto prima della sua comparsa nei ricettari. Il trionfale cammino del pomodoro per arrivare a colorare di rosso i maccheroni e la pizza fu lungo, lento ma inarrestabile, rendendo universali le due pietanze simbolo della cucina italiana che hanno conquistato il mondo. Oggi il pomodoro è in assoluto l'ortaggio più consumato, grazie anche al contributo di scienziati e industriali, tra cui Cirio e Appert, che lo hanno reso disponibile tutto l'anno con il ricorso a conserve, pelati e bottiglie. Oltre a fornire le più recenti notizie sui benefici effetti del pomodoro sull'organismo umano, il volume è impreziosito da numerose citazioni letterarie e cinematografiche in cui il pomodoro è protagonista, da una raccolta di antiche ricette a testimonianza della graduale diffusione del pomodoro in cucina, ed è completato da un ricco ricettario con proposte insolite e stuzzicanti per utilizzare questo insostituibile ortaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
4 novembre 2021
152 p., ill. , Brossura
9788832063493
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore