Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 143 liste dei desideri
La porta
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 18,00 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 18,00 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La porta - Georges Simenon - copertina
Chiudi
porta

Descrizione

«Era possibile che per tutti quegli anni lei fosse stata felice con lui, e che lo fosse ancora?».


Stenta a crederlo, Bernard Foy, e non solo perché ha perso entrambe le mani saltando su una mina e non si sente più un vero uomo, ma perché di uomini sua moglie Nelly, che del proprio passato non gli ha nascosto nulla, ha sempre avuto bisogno. Da vent’anni loro due si amano con lo stesso trasporto e la stessa urgenza di quando si sono conosciuti. Eppure Bernard, che passa le sue giornate a spiare le vite degli altri dalla finestra, ad ascoltare i rumori del palazzo e del quartiere, e soprattutto ad aspettare che lei torni dal lavoro, è tormentato dalla gelosia per la vita, di sicuro «più animata, più appassionante», che la moglie conduce fuori casa, e dal bisogno di sapere in ogni momento dove lei sia e che cosa stia facendo: tanto che la sua assenza gli provoca un acuto malessere fisico. Un malessere che è sensibilmente peggiorato da quando Nelly sbriga piccole commissioni per un giovane illustratore che la poliomielite ha inchiodato su una sedia a rotelle e che si è trasferito al primo piano del loro stesso palazzo. E poi, nonostante l’età, lei sembra ogni giorno «più bella, più desiderabile», il che colma Bernard di un’insostenibile angoscia: come non sospettare che si tratti di quella «luce particolare» che emana dal volto di una donna innamorata? A poco a poco, Bernard non farà altro che pensare alla porta dell’appartamento del primo piano, dove lui non è mai entrato, che non è mai riuscito neanche a intravedere... Nessuno come Simenon è capace di compiere, trascinando con sé il lettore, una simile, implacabile discesa nella mente di un uomo dominato dalle sue ossessioni – ossessioni che non potranno che portare a un epilogo fatale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
4 giugno 2024
142 p., Brossura
9788845938948

Valutazioni e recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(9)
4
(3)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo
Recensioni: 3/5
Gelosia

La gelosia è un’ emozione che può assumere diverse sfumature, da un inconscio timore a una vera e propria ossessione, ed è quest’ultima il tema di La porta, un romanzo abbastanza breve scritto da Georges Simenon forse in uno dei rari periodi insoddisfacenti. L’idea è indubbiamente buona,perché ha per oggetto le paure di un uomo che si sente a metà dopo che in guerra ha subito l’amputazione di entrambe le mani e che soprattutto per questa sua menomazione diffida della moglie che è sempre stata ambita da altri uomini; la realizzazione, però, con il passaggio da uno stato di incertezza a una certezza del tradimento frutto di una paranoia ossessiva non è reso al meglio. In particolare il narratore belga trascina la vicenda eccessivamente, nel senso che si dilunga, a mio parere, senza necessità. Del resto immagino lo scrittore seduto al suo tavolo di lavoro, con la pipa eternamente in bocca, che gigioneggia, butta giù una riga, rilegge, gli sembra poco, ne aggiunge altre due, compiacendosi oltre misura di quanto sta realizzando. Eppure, di tanto in tanto, riaffiora la grande classe di Simenon, come quando scrive del respiro della sera o mette a nudo, non solo idealmente, i due protagonisti, uno di fronte all’altro, in una reciproca confessione che anziché attenuare l’ossessione di lui finisce per accentuarla, trasformandola in una accettazione colma di riserve. E’ indubbio che le notorie capacità di sondare psicologicamente gli animi qui trovino il terreno ideale, però resta il fatto che in certi momenti l’atmosfera che da inerte diventa cupa finisce piano piano per soffocare l’attenzione del lettore, fatto di cui si doveva esser reso conto Simenon al punto di ideare una soluzione finale del tutto sorprendente in un romanzo che non è certamente di genere, cioè né noir, né poliziesco, ma che forse almeno nelle intenzioni avrebbe dovuto avere quella tensione che caratterizza un’azione delittuosa.

Leggi di più Leggi di meno
Anita
Recensioni: 5/5
La porta

Questo romanzo mi è piaciuto tantissimo. Simenon è fenomenale.

Leggi di più Leggi di meno
Sabrina
Recensioni: 5/5
La porta che nasconde gelosia

Un viaggio nella mente ossessionata di un uomo. Un viaggio che il protagonista del racconto fa da solo, chiuso nel suo appartamento sbirciando attraverso la finestra. Osserva la moglie, aspetta il suo rientro a casa, diventa un amore ossessino come se la moglie vivesse una vita migliore là fuori, dove lui non mette piede. E nello stesso stabile, in un altro appartamento, un illustratore colpito dalla poliomelite e per questo bloccato su una sedia a rotelle e che la moglie di tanto in tanto aiuta. La porta rappresenta quella porta, la porta di questo nuovo personaggio che si nasconde dietro e che non si fa vedere. Un altro grande capolavoro pubblicato nel 2024 e che ho letto appena uscito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(3)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore