Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La porta proibita - Tiziano Terzani - copertina
La porta proibita - Tiziano Terzani - 2
La porta proibita - Tiziano Terzani - 3
La porta proibita - Tiziano Terzani - 4
La porta proibita - Tiziano Terzani - 5
La porta proibita - Tiziano Terzani - 6
La porta proibita - Tiziano Terzani - copertina
La porta proibita - Tiziano Terzani - 2
La porta proibita - Tiziano Terzani - 3
La porta proibita - Tiziano Terzani - 4
La porta proibita - Tiziano Terzani - 5
La porta proibita - Tiziano Terzani - 6
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La porta proibita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,18 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,18 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
La porta proibita - Tiziano Terzani - copertina
La porta proibita - Tiziano Terzani - 2
La porta proibita - Tiziano Terzani - 3
La porta proibita - Tiziano Terzani - 4
La porta proibita - Tiziano Terzani - 5
La porta proibita - Tiziano Terzani - 6

Descrizione


Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani viene arrestato a Pechino, perquisito, interrogato e infine espulso dal Paese. Per quattro anni vi ha risieduto, con moglie e figli, cercando di sentirsi veramente «cinese». Ha visto (e scritto di) cose assai diverse da quelle che apparivano agli occhi incantati dei turisti autorizzati; ha denunciato le immense contraddizioni del socialismo maoista; ha ammirato gli splendidi tesori di una cultura plurimillenaria insidiati da un dissennato culto del «nuovo» e, soprattutto, ha viaggiato, con tutti i mezzi possibili, uscendo dagli itinerari canonici e cercando di parlare davvero con i cinesi, con la gente. Ricco di notizie e dati, di considerazioni e impressioni, "La porta proibita" è al tempo stesso un reportage, un diario di viaggio, un saggio di sinologia e l'appassionante romanzo di un'avventura umana. «Volevo verificare la realtà di questo nuovo socialismo innestato in una civiltà così antica e così diversa. Ma volevo verificarlo davvero. E per farlo devi girare in bicicletta, e se vai in treno non devi andare sui sedili morbidi degli scompartimenti per i turisti ma su quelli duri dei vagoni normali e se c'è la guida che dice di andare a destra, tu devi trovare l'occasione e il modo di andare a sinistra, perché è là, a sinistra che c'è la storia».
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

TEA
2024
Tascabile
5 aprile 2024
304 p., Brossura
9788850264186

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Accipiter
Recensioni: 5/5
Letto nel pieno della pandemia

Letto nell'estate 2020, nel pieno della pandemia globale partita dalla Cina, questa testimonianza della Cina all’inizio della sua transizione al socialismo di mercato mi ha fatto un certo effetto. Leggere delle aperture che davano una maggiore libertà agli Uiguri mentre oggi vige la repressione e a migliaia finiscono nei campi di lavoro e rieducazione. Leggere dell’esperimento di Shenzhen come zona economica speciale alle porte di Hong Kong mentre negli ultimi anni abbiamo assistito alla progressiva erosione delle libertà nell’ex colonia britannica, tra le proteste formali ma la sostanziale inerzia del resto del mondo che ha abbandonato al loro destino i manifestanti pro-democrazia. Leggere del Tibet che si voleva pacificare facendo tornare il Dalai Lama, ipotesi che oggi si mostra talmente lontana dalla realtà da essere difficile che sia mai stata formulata. Leggere le tante storie di distruzione dei monumenti, della storia e della cultura millenaria della Cina, quando oggi le nostre città d’arte erano piene di turisti cinesi. Leggere della disoccupazione dilagante, della fame e degli stenti in un paese che oggi appare il più prospero e potente del mondo. Per fortuna che Terzani ci ha lasciato questa inestimabile testimonianza, valida nel 1985, come nel 1998 e ancor più oggi. Senza di lui oggi non ricorderemmo più e faremmo fatica a credere che quella Cina sia davvero mai esistita, visto che, oltre che al proprio popolo, i dirigenti del Partito sono quasi riusciti a far dimenticare anche a tutto il resto del mondo che la Cina di 35 anni fa, come ancora quella di oggi, è molto diversa da quella che la narrazione ufficiale vorrebbe far vedere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tiziano Terzani

1938, Firenze

Scrittore e giornalista italiano. Corrispondente per trent’anni dall’Asia per il settimanale tedesco «Der Spiegel», grazie al proprio stile diretto e divulgativo ha fatto conoscere a un vasto pubblico l’universo variegato e in continua evoluzione del continente asiatico. I suoi libri nascono dalle sue esperienze sui fronti «scomodi»: dei due anni trascorsi nel Vietnam in guerra raccontano Pelle di leopardo (1973) e Giai Phong! La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore