L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“La portalettere” è un bellissimo romanzo, ambientato in Salento in un arco temporale che va dal giugno del 1934 al maggio del 1961. Il romanzo offre un interessante spaccato delle condizioni di vita e delle relazioni sociali in un piccolo paese salentino negli anni tristi del fascismo e della seconda guerra mondiale. Le figure di Anna la portalettere, donna forte, coraggiosa, sensibile ed emancipata, e di Carlo, piccolo imprenditore lungimirante, sono il trait d’union nelle vicende familiari e sentimentali dei vari personaggi. La complessità dei rapporti sentimentali tra Anna e Antonio e tra Lorenza e Daniele è appassionante e suscita pathos nel lettore fino all’ultima pagina.
#laportalettere - libro straordinario nato della penna straordinaria di Francesca Giannone - l’ho letto con trasporto emotivo, con passione, con curiosità, con le lacrime agli occhi in alcuni passaggi salienti … la storia di Anna - la portalettere - che non voleva essere dimenticata, donna coraggiosa, altruista, fuori dai canoni di un’Italia (e del Sud) che ancoravano il ruolo della donna tra le mura domestiche. Lei - insegnante prima, lettrice appassionata e portalettere poi - voleva essere libera (e lo fu), aiutava nelle difficoltà, sfidava il pregiudizio, amava e odiava totalmente, amava il caffè corretto, viaggiava in bicicletta, lottò per il diritto al voto delle donne… Lei moderna in un mondo attaglianato dalla Seconda Guerra Mondiale. Lei che ha rinunciato per Amore. Lei che guardava gli sguardi e scrutava i cuori… I personaggi, che fanno da corollario alla storia, sono pieni di umane fragilità; in ognuno di loro c’è qualcosa di noi. Storie nella storia quelle di Carlo, Antonio, Agata, Roberto, Daniele, Giovanna, Lorenza, Maria, Melina… Grazie, @francesca_giannone_82 , per averci regalato un capolavoro, scritto bene, con un pathos profondissimo… a breve comprerò il tuo nuovo romanzo #domanidomani e so già che sarà bellissimo continuare a leggerti! ✍🏻📷
La storia è ben costruita, tiene il lettore incollato alle vicende. Peccato per gli stereotipi che ogni tanto si ripresentano, primo fra tutti la donna del nord emancipata che cambia le vite degli abitanti di un paese del sud. E chi decide cosa è bene o cosa è male?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore