Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pra' dei Gai. Primavera di ricordi - Alberto Quintavalle - copertina
Pra' dei Gai. Primavera di ricordi - Alberto Quintavalle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pra' dei Gai. Primavera di ricordi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,20 €
Chiudi
Pra' dei Gai. Primavera di ricordi - Alberto Quintavalle - copertina

Descrizione


Chi viaggia da Portobuffolè verso Mansuè sulla strada provinciale Pordenone-Oderzo, sopra l’argine, li può vedere a sinistra estendersi fino al fiume Livenza, attraversati a confine dei due paesi dal Rasego, un piccolo affluente della Livenza. Da piccolo passavo giornate intere nei Pra’ dei Gai, a volte per portare al pascolo oche e tacchini o per aiutare i miei genitori nella raccolta del fieno, altre volte per scampagnate con gli amici della contrada, per cacciare nidi di allodole o pescare nei fiumi. A quei tempi, verso gli anni Sessanta, per i miei compaesani, quasi tutti contadini non ancora stressati dal progresso industriale, era naturale convivere con le bellezze offerte da queste svariate decine di chilometri quadrati di antica natura. Quando la sera torno verso Portobuffolè e il sole tramonta oltre Basalghelle, dalla parte opposta, in lontananza tra i pioppi al di là della Livenza, le sagome di alcuni silos di moderni mobilifici sembrano una minaccia per la campagna, ma, dalla stessa parte, si intravvede più alto il campanile di Ghirano, quasi a rassicurarci sul futuro di questo lembo di antica campagna veneta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
12 settembre 2022
104 p., Brossura
9791281172005
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore