L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Con passione e un autentico talento nel ricreare le atmosfere di un periodo affascinante della nostra Storia, l’autrice dà vita a due protagoniste indimenticabili, Nina e Margherita, due donne agli estremi opposti della scala sociale unite dalla stessa determinazione a non farsi ingabbiare dalle regole di corte, due donne diversissime che avranno il coraggio di battersi per forgiare il proprio destino.
«Tu da sola non vali niente. Tu o un’altra, non fa nessuna differenza. Non sarai regina perché sei Margherita: sarai regina solo perché Umberto Ranieri Carlo Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia, primogenito di Vittorio Emanuele II, ha accondisceso a prenderti in moglie.»
«La rielaborazione narrativa di Alessandra Selmi è un viaggio storico di scoperta che si compie con il rigore storico e la sensibilità umana, e con una prosa limpida, curata, dettagliata e sempre piena di calore, attenta a cogliere e a regalare sfumature, di atmosfere e di sentimenti.» - Francesca Cingoli, Il Libraio
«Alessandra Selmi ci regala una storia di consapevolezza e di crescita personale che coinvolge il lettore e lo sorprende, e che restituisce con chirurgica precisione la dimensione privata della vita della Corte italiana nell'Ottocento. Un romanzo denso, vitale, che sta finalmente restituendo la voce a donne che, per troppo tempo, sono restate nel silenzio e che finalmente oggi tornano a raccontarci la loro parte della storia del nostro paese.» - Stefania Auci
«Anche se l'epilogo storico è noto, la trama tiene perché l'autrice sa amalgamare gli eventi alle emozioni dei suoi protagonisti, in descrizioni sorprendentemente attuali.» - Patrizia Violi, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bella storia ....la vita di queste due donne protagoniste, Cosi diverse ma allo stesso tempo uguali nella ricerca della felicità.
Quale può essere il ruolo di un romanzo storico che narra la vita di un personaggio di cui esistono buone biografie? Direi prima di tutto: quello di dare spazio a quei particolari, a quei dettagli del personaggio che il biografo non può illustrare perché la documentazione non glielo consente. Poi, dove invece i documenti lo soccorrono, quello di trasformarli in parole e pensieri del personaggio. Infine-fatto non scontato- quello di non tradirne la natura storica. Tutte regole auree che sono ben presenti a Selmi in questo bel libro che narra con finezza la vita di Margherita di Savoia, la prima e per certi aspetti, unica regina d'Italia. Moglie di Umberto I, di lei abbiamo buone biografie, ma mancava il bel romanzo che ne mettesse in scena in modo credibile i pensieri, le sofferenze intime di fronte al peso del ruolo, la solitudine che esso comporta, lo iato profondo fra l'apparenza scenografica della prima coppia del regno, unita e felice e la dura realtà di due persone fra loro lontane, co n un sovrano innamorato da sempre di un'altra nobildonna, da cui avrà anche un figlio. Accanto alla stoica regina piemontese, Selmi mette in scena la bella e coraggiosa Nina, vera deuteragonista, che con coraggio e tenacia saprà emanciparsi dall'infimo ruolo di sguattera della moglie dell'erede al trono. Romanzo scritto benissimo (a volte con una lingua fin troppo levigata) , con cura per i dettagli e le atmosfere, merita tutta l'attenzione dei lettori che, com'è capitato a me, ne verranno rapiti e correranno verso il finale, in un arco di tempo che copre 34 anni di storia italiana, quella dell'età liberale e umbertina. Da leggere, consigliare e regalare senza esitazione.
Il romanzo racconta la vita di Margherita, moglie di Umberto I di Savoia e di Nina, una cameriera. La vita di una regina sembra bellissima, ma quando la si vive, si vorrebbe essere una persona normale. Margherita, donna tutta di un pezzo, data in moglie ad un uomo a cui non interessa, deve mettere il bene del popolo davanti al proprio. Nina da giovane cameriera sprovveduta diventa una donna indipendente e sicura di sé. Un bel romanzo che narra del periodo tra l'arrivo dei Novelli sposi a Monza alla morte di Umberto I.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore