L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Beatrice Tasca Filangeri di Cutò, madre dell’autore del Gattopardo, e autrice a sua volta di un’opera di cui non si sono salvate che poche pagine, diventa protagonista di questo romanzo grazie a Ruggero Cappuccio, il solo scrittore che poteva – per cultura, sensibilità, storia personale – ridarle vita.
«Quando capì di aver vinto il duello con se stessa?»«Non ho mai capito di averlo vinto. Ho capito soltanto che i duelli tra l’amore e il dolore finiscono sempre in parità.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“La principessa di Lampedusa” di Ruggero Cappuccio, pubblicato da @feltrinelli_editore, è un'opera elegante, dove le parole danzano come una melodia dolce e una realtà amara come quella di una Palermo segnata dai bombardamenti del 1943. Il libro narra la storia di una donna avanza tra le macerie con determinazione. Lei è Beatrice Tasca Filangeri di Cutò, la principessa di Lampedusa. Ritorna al suo palazzo di famiglia, circondata da pareti crollate e ricordi che resistono nel tempo. Beatrice non si tira indietro. Accoglie, protegge e guida. In lei si intrecciano forza e nostalgia, strategia lucida e umanità profonda. Insieme a suo figlio Giuseppe — colui che, da adulto, scriverà “Il Gattopardo” — e alla giovane Eugenia, appassionata di stelle e ribelle per natura, Beatrice immagina un futuro possibile, dove libertà, cultura e desiderio non vengano sacrificati. Con questo romanzo, l’autore ridà voce e anima a una figura dimenticata, restituendole il suo posto nella storia e nella letteratura. Una donna che affronta il suo tempo, la distruzione e l’oblio, armata solo della sua immaginazione. Non l’ho apprezzato subito; ho faticato tra le pagine, sono tornata indietro, ho pensato di chiuderlo per sempre… ma alla fine sono giunta all’ultima pagina, tra emozione e determinazione. Un libro da gustare lentamente, preferibilmente con la mente serena! ✨ “Bisogna aver vissuto almeno un’esperienza straordinaria per sopportare la normalità.” ✍🏻SimonettaS.
La principessa di Lampedusa trasformata in un'improbabile mix fra Wonder Woman e Calamity Jane. Cappuccio scrive con fluidità, ma la trama è più che assurda, oltre che storicamente inattendibile. Deludente
Molto intenso, letto con piacere. Però a tratti la narrazione è un po' lenta e alcune affermazioni sia della principessa che di Eugenia un po' ripetitive
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore