La principessa di latta
- EAN: 9788884512338
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
17/02/2011 16:53:56
Quarto libro della tetralogia, ma attenzione: la protagonista non e' Sally Lockhart, bensi' un personaggio secondario del primo libro, Il rubino di fumo. Diversamente dai primi tre libri, qui l'ambientazione e' totalmente inventata e manca percio' quel ritratto della londra vittoriana che rende i primi tre volumi qualcosa di piu' che libri per ragazzi. Questo titolo non mi e' piaciuto. Troppe situazioni forzate e irrealistiche, e personaggi tagliati con l'accetta. Questo e' *solo* e soltanto un libro per ragazzi, con molta azione ma davvero poca sostanza.
-
06/02/2010 16:28:23
Il quarto libro di questa tetralogia è in realtà una storia che si discosta fortemente dai primi 3 e Sally in pratica viene solo nominata ma è presente pochissimo e non ha un ruolo importante. Meglio così perché Pullman ci fa andare in una meravigliosa Razkavia,terra inventata in modo incredibilmente realistico. Ritornano alcuni personaggi di cui ci eravamo colpevolmente dimenticati e altri che sono sempre stati personaggi importanti,ma di secondo piano. è un libro molto adulto, e come per il terzo,forse più adatto agli adulti. Bellissimo il finale,che ho però dovuto rileggere perché è scritto in maniera abbastanza confusa.
-
04/03/2008 12:43:37
davvero un bel libro!!!!! dove troviamo un nuovo protagonista rispetto ai libri precedenti, Jim il migliore amico di Sally. Possiamo considerarlo il culmine di Pullman poichè egli unisce l' avventura in un paese fantastico con il mistero del giallo......e naturalmente non dimentichiamo una lieve storia d' amore. I personaggi si sono rivelati molto interessanti, tanto da far venir voglia anche a noi di entrare nell' avventura. Ben scritto e coinvolgente anche se con un finale banale e facilmente prevedibile.
-
03/06/2007 23:05:48
dopo la trilogia del rubino di fumo,ecco un capitolo parallelo delle avventure di sally senza sally.anche con la mancanza della protagonista il romanzo e piacevolissmo anche per chi ha amato la trilogia:un romanzo davvero fantastico e imprevedibile,adatto anche per gente più adulta.unico neo:come nei seguiti del rubino di fumo,l'ambientazione tetra e pittoresca della londra vittoriana scompare.ma qui viene sostituita da una europa fiabesca
-
14/01/2007 15:08:00
BELLO E MOLTO BEN SCRITTO! BELLA LA STORIA,INTRICATA E IMPREVEDIBILE; BELLI I PERSONAGGI PRIMARI E SECONDARI, BUONO ANCHE IL FINALE,ANCHE SE PERSONALMENTE HO TROVATO LE ULTIME 2/3 PAGINETTE SUPERFLUE, IO AVREI PREFERITO IL NULLA A QUESTO "FINALE NEL FINALE" UN PO ASSURDO
-
06/09/2006 09:18:08
Mi sono avvicinata a questo libro da adulta dopo aver letto da adolescente "La bussola d'oro", di cui serbo un ricordo bellissimo. Si tratta di un giallo che potremmo definire di politica internazionale, ben costruito, sicuramente apprezzabile più da un adulto che da un adolescente. La bellezza del libro sta nella sua cacapità di tenere il lettore in una costante suspance e nel non essere assolutamente prevedibile. E, finalmente, un libro che non termina con un ".. e vissero felici e contenti". La vita è fatta anche da dure prove prove e questo racconto, con un minimo di dolcezza, prova a raccontarcelo.
-
02/05/2006 14:30:36
Divertente, movimentato, tiene col fiato sospeso, veloce! Il mondo di Sally Lockhart (senza Sally) continua con Jim e la ritrovata Adelaide, in una nuova emozionante avventura! Da leggere.
-
29/03/2006 19:46:02
E la trilogia continua...divenendo una tetralogia! Finalmente il nuovo attesissimo romanzo di Phili Pullma, che ci sorprende non più con Sally. Ebbene no, questa volta Sally è un personaggio secondario, a seguire il suo ruolo (o meglio a sperare di diventare come lei) è la sedicenne Becky. Bellissima l'idea di far diventare questo capolavoro un pseudo-dramma, elencando i personaggi principali (si fa per dire, ce ne sono a volontà), prima che inizi. Ma come lo dice il nome, si tratta di un romanzo. Sono concorde con "Il Manifesto" che lo reputa un libro che per suspanse e forza narrativa adatto ad un pubblico adulto. S-Sì. Questa affermazione è azzeccata, anche se modera un pò i temi. Naturalmente non è la solita storiella che finita...e vissero felici e contenti. Meno male, poichè la vita non è affatto così: presenta sempre i suoi problemi. Ed ecco che entra in gioco Sally, che con il suo carattere e la sua volontà, diffonde spreanza in un mondo dickensiano. è vero, questa volta, trasportandoci in una corte reale, non si è potuto notarlo molto, o meglio, io non l'ho notato. insomma, era presente quel qualcosa di mistico che lo collegava al Medioevo. Il finale, poi...una meraviglia. Situazioni su situazioni con personaggi e avvenimenti che si intrecciavano. Insomma, solo Pullman saprebbe scriverlo. e infatti è quel che ha fatto. Pullman, restrai sempre il mio autore preferito!
