Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il procedimento di delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale. Cenni alla legge n. 218 del 31 maggio 1995 - Francesco Spata - copertina
Il procedimento di delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale. Cenni alla legge n. 218 del 31 maggio 1995 - Francesco Spata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il procedimento di delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale. Cenni alla legge n. 218 del 31 maggio 1995
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il procedimento di delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale. Cenni alla legge n. 218 del 31 maggio 1995 - Francesco Spata - copertina

Descrizione


Nell'800 il matrimonio civile era riconosciuto indissolubile mentre nella seconda metà del 900 con l'introduzione della legge Fortuna-Baslini i tribunali ecclesiastici hanno dovuto affrontare problematiche sempre nuove. Crea imbarazzo una certa cultura che tende a rifiutare il matrimonio naturale fondato sull'unione dell'uomo e della donna impegnati a costruire la loro felicità e a partecipare con il loro impegno all'accoglienza ed educazione della prole aprendosi alla pratica dell'adozione e dell'affido per contribuire a costruire la civiltà dell'amore. L'oggetto di questo testo è il procedimento di delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale, con tutte le implicanze e connessioni che il tema suggerisce relativamente ai matrimoni celebrati prima del concordato, e dal 1929 al 1984. Nel capitolo I l'autore tratta in generale degli Accordi del 1929 e in particolare dell'art. 34 del Concordato. Nei capitoli successivi invece della riforma dei Patti Lateranensi e il nuovo Concordato del 1984 con particolare attenzione al matrimonio concordatario e al procedimento di delibazione con un riferimento alla legge di riforma del 31 maggio del 1995.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
Libro tecnico professionale
112 p., Brossura
9788897263234
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore