Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profili e controritratti di meridionali - Giovanni Amedeo - copertina
Profili e controritratti di meridionali - Giovanni Amedeo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Profili e controritratti di meridionali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Profili e controritratti di meridionali - Giovanni Amedeo - copertina

Descrizione


Ser Gianni Caracciolo e Jacopo Sannazaro, Pietro Giannone e Giambattista Pergolesi, Salvator Rosa e Francesco Caracciolo, Matilde Serao e Enrico De Nicola: il mondo dell'Italia Meridionale nelle sue sfaccettature politiche, culturali, esistenziali, religiose e sentimentali; un mondo rappresentato dai suoi più caratteristici personaggi, tra i quali non mancano quelli vissuti nella dismisura e nelle ossessioni e pertanto degni di un romanzo, come Cola di Monforte, Maria Davalos e Giulia Di Marco. A un'umanità geniale e generosa inevitabilmente si contrappone talvolta il buio delle coscienze e il prevalere delle pulsioni distruttive di uomini e donne, che anche senza giungere agli esiti estremi, credettero nella presuntuosa forza della corruzione e nella furba e cinica pratica d'un potere male acquistato, preparandosi per tal via un ingrato destino. Nel vasto quadro proposto da Giovanni Amedeo prevalgono però le figure luminose, sia per la loro naturale irradiazione sia per il permanere dell'eredità lasciata, costituente ancor oggi la base stessa delle migliori tradizioni d'un popolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
366 p., Brossura
9788868661922
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore