Psicoanaliste. Il piacere di pensare
- EAN: 9788820400996

Disponibilità immediata


Psicoanaliste. Il piacere di pensare
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Psicoanaliste. Il piacere di pensare
€ 38,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 38,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Patrizia Cupelloni, Nota introduttiva. Humus
(Bibliografia)
Amalia Giuffrida, Lou, poetessa della psicoanalisi
Introduzione; Produzione psicoanalitica; "Anal und sexual"; Narcisismo come doppia direzione; Sul femminile; Il mio ringraziamento a Freud; Bibliografia)
Manuela Fraire, Chi ha paura di Melanie Klein?
(Melanie; Una sorprendente "intimità"; "La sorcière"; "Bisogna bruciare Melanie Klein?"; Rovesciamento; L'angoscia primaria; La passione dell'odio; La posizione depressiva; Donna più che madre?; Bibliografia)
Marina Malgherini, Sabina Spielrein, a occhi chiusi
(Una vita di carta; Disseminazioni; Una sognatrice vagante; Bibliografia)
Gemma Trapanese, Anna: "figlia d'oro"
(Un patto "segreto", per l'immortalità; Una parentela fantasmatica e il suo Avo fondatore; Sul perdere e l'essere perduti; Nomen omen: il destino di Anna, l'Anti-gone; "Faccende" d'infanzia, fantasie di percosse e "storie belle"; Anna scrive e "fa" scuola; Anima persa; Bibliografia)
Gabriela Tavazza, Margaret Mahler: una vita "al confine"
(Mahler tra pediatria e psicoanalisi; Mahler: il suo rapporto con il giudaismo; Mahler tra la nascita biologica del bambino e la nascita psicologica dell'individuo; Mahler tra cura e promozione del benessere psicologico; Conclusioni; Bibliografia)
Patrizia Cupelloni, Paula Heimann: Passo a due
(L'alleanza; Primi passi; Prime controversie; Controtransfert; Invidia e gratitudine; Invidia senza gratitudine; Costruire creativamente il paziente; Formazione analitica: concepire affetti e pensieri; Bibliografia)
Diomira Petrelli, Che tipo di Signora Milner sei?
(Bibliografia)
Maria Stanzione, Dal caos alla scrittura: Margaret Little
(La clinica del caos; Dal caos al vero sé: l'analisi con Winnicott; Il ripostiglio della mente; La nuova clinica interroga la psicoanalisi; Il valore tecnico della realtà; Il controtransfert nelle aree primitive; La follia privata; L'unità fondamentale; Intrecci; Bibliografia)
Chiara Cattelan, Frances Tustin: Il lato ombra
(Tornare alle origini; Il pungiglione cattivo e la falsa salvezza nelle cose tangibili; Tra protezione e perversione; L'alba della comprensione; Bibliografia)
Angelique Costis, Piera Aulagnier: esploratrice instancabile degli abissi originari
(La libertà di pensare; Pensare l'originario; Costruttore instancabile condannato a investire; Socrate e Diotima; Bibliografia)
Fausta Ferraro, Joyce McDougall: il vivere come creazione
(Un'esperienza fondatrice e la scoperta di un oscuramento; Un'incursione nel continente nero: l'omosessualità femminile; A favore di una certa anormalità: la cifra di un titolo da azzardo; La metafora teatrale; Incontri a fine percorso; Bibliografia)
Rossella Pozzi, Janine Chasseguet-Smirgel: un'analista engagée
(Una scrittura femminile; Capo d'opera: la sessualità della donna; Forme dell'idealizzazione: estetismo, perversione, demagogia; "Nous agitons la chevelure blanche du temps"; Bibliografia)
Patrizia Cupelloni, Concludendo...
Schede biografiche
Le autrici
Indice dei nomi.
