Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Psicopatologia e sviluppi arcaici
Attualmente non disponibile
21,38 €
-5% 22,50 €
21,38 € 22,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1993
1 maggio 2000
288 p.
9788826309835

Voce della critica


scheda di Gallo, S., L'Indice 1994, n. 3

Questo libro è una raccolta di comunicazioni e conferenze tenute nell'arco di trent'anni. La maggior parte di esse fanno riferimento al lavoro dell'autrice nel Centro di trattamento precoce di paralisi cerebrale infantile di Barcellona. La Corominas, che è medico e psicoanalista di formazione kleiniana, approfondisce la relazione tra processi fisici e mentali attraverso lo studio delle patologie in cui il processo di sviluppo è rallentato a causa di un deficit organico o di una psicopatologia precoce. L'approccio dell'autrice avviene da diversi vertici osservativi: i trattamenti psicoterapeutici, l'osservazione diretta dei bambini presso il Centro e i colloqui con tutti coloro che si occupano dei bambini: educatori, fisioterapisti e genitori. Partendo da questa conoscenza multiforme l'autrice rivisita alcuni concetti psicoanalitici approfondendoli e stabilendo delle correlazioni; particolare attenzione è riservata al processo di differenziazione e di simbolizzazione. Dal punto di vista teorico è interessante il confronto fra autori - da Freud ai kleiniani contemporanei - su alcuni concetti simili, ma con sfumature diverse che vengono spiegate attraverso i riferimenti clinici. Dal punto di vista della tecnica psicoanalitica è interessante la relazione tra educazione e psicoanalisi e il riconoscimento degli aspetti educativi insiti nei trattamenti delle patologie più primitive. Infine, per chi opera con i bambini colpiti da una patologia organica, è utile la conoscenza del modo di lavorare del Centro descritto, per la continua attenzione al significato relazionale di tutti i comportamenti sia dei bambini sia di chi interagisce con loro, al fine di evitare una rieducazione automatica che uccida i processi mentali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore