Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il punto su: i trovatori - copertina
Il punto su: i trovatori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il punto su: i trovatori
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
24,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
24,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il punto su: i trovatori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Inventori dei primo discorso sull'eros nel mondo moderno - un discorso sulla distanza, sull'ostacolo, sull'imprendiblità della figura femminile, ma anche sulla comunione animica, sull'occasione, sui giocosi rituali della galanteria - i trovatori vengono qui riproposti da Mario Mancini. Ad una sua originale interpretazione, si accompagnano le pagine critiche dei maggiori interpreti, e le letture di alcuni connaisseurs d'eccezione, come Stendhal, Nietzsche, Lacan..., che non cessano di interrogarsi, affascinati, sul mito mediterraneo della Provenza e sul suo misterioso splendore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2004
11 febbraio 1991
264 p.
9788842037361
Chiudi

Indice

Introduzione di Mario Mancini - Presenza dei trovatori - Interpretazioni della «Fin’amor» - Poetiche, maniere, caratteri - Letture di «connaisseurs» - La questione dello stile - Le interpretazioni - I. Interpretazioni della «fin’amor» - II. Poetiche, maniere, caratteri - III. Letture di «connaisseurs» - IV. La questione dello stile.

La recensione di IBS

Inventori dei primo discorso sull'eros nel mondo moderno - un discorso sulla distanza, sull'ostacolo, sull'imprendiblità della figura femminile, ma anche sulla comunione animica, sull'occasione, sui giocosi rituali della galanteria - i trovatori vengono qui riproposti da Mario Mancini. Ad una sua originale interpretazione, si accompagnano le pagine critiche dei maggiori interpreti, e le letture di alcuni connaisseurs d'eccezione, come Stendhal, Nietzsche, Lacan..., che non cessano di interrogarsi, affascinati, sul mito mediterraneo della Provenza e sul suo misterioso splendore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore