Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche?
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche? - Mauro Maldonato - copertina
Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche? - Mauro Maldonato - 2
Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche? - Mauro Maldonato - 3
Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche? - Mauro Maldonato - 4
Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche? - Mauro Maldonato - 5
Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche? - Mauro Maldonato - 6
Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche? - Mauro Maldonato - 7
Chiudi
Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche?

Descrizione


Comprendere origini e ragioni di ogni nostra decisione è la sfida del libro di Mauro Maldonato che indaga gli invisibili processi della mente. "Quando decidiamo" ci esorta a indagare da una prospettiva inconsueta il nostro inconscio: prendere una decisione è soltanto per metà un processo consapevole, perché nel "sistema aperto" che è il nostro cervello giocano la loro parte anche gli aspetti più in ombra del nostro Io. Ci piace considerarci macchine pensanti convinte di avere tutto sotto controllo, che analizzano problemi, soppesano vantaggi e svantaggi prima di scegliere la soluzione migliore. Ma siamo proprio sicuri di sapere perché facciamo le cose che facciamo, scegliamo le cose che scegliamo?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
10 giugno 2015
144 p., Brossura
9788809804548

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Huginn
Recensioni: 2/5
Poche idee, ma confuse.

L'esposizione ruota intorno a pochi concetti che, da un lato, non vengono definiti, da altro lato, neppure vengono spiegati organicamente (cioè definiti implicitamente), se non in modo confuso. Basterà che il lettore dia un'occhiata all'indice del libro per farsi un'opinione. Normalmente l'indice di un lavoro che pretenda di essere "scientifico" deve rendere l'idea generale dei temi su cui verte l'esposizione contenuta in ciascun capitolo. Nel nostro caso, buio assoluto. In pratica l'indice non serve a nulla se non a manifestare il "pensiero divergente" di Chi l'ha scritto. Forse l'Autore, per rimanere al tema dominante del Suo Lavoro, pretende "majeuticamente" che il lettore metta in moto la prodigiosa macchina del suo intuito fulmineo per capire qualche cosa, "motu proprio", della materia trattata. Forse si vuole che l'intuito-intelletto, mosso come un riflesso condizionato, penetri la tenebra che la ragione-logica altrui non riesce neppure a scalfire. Si dice che non si riesce a spiegare ciò che non si capisce veramente. Eccone l'esempio lampante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore