Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quando Dio viene nasce un uomo. Con lo sguardo fisso su Gesù: i Vangeli del Natale
Scaricabile subito
19,99 €
19,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Quando Dio viene nasce un uomo. Con lo sguardo fisso su Gesù: i Vangeli del Natale - Carlo Molari,Francesco Nicastro,Ornella Stazi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quando Dio viene nasce un uomo. Con lo sguardo fisso su Gesù: i Vangeli del Natale
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il modo di fare teologia di Carlo Molari è accessibile a tutti perché nasce ed è alimentato dall’esperienza del vivere. Queste riflessioni sui Vangeli costituiscono un percorso ulteriormente facilitato alla comprensione del pensiero e della spiritualità del maestro. Il riferimento alla vicenda storica di Gesù, a partire dai Vangeli del Natale (e che prosegue in un secondo volume dedicato ai Vangeli della Pasqua) e in stretto parallelo con le vicende umane in cui ciascuno può riconoscersi, offre un contesto di esemplificazione e applicazione pratica dove il pensiero teologico dell’autore emerge con chiarezza e ampiezza di implicazioni. Infatti, a quei temi della riflessione che i racconti dei Vangeli sollecitano viene generalmente dato modo di esprimersi con una estensione e una concretezza maggiori rispetto alla trattazione sistematica sviluppata ne Il cammino spirituale del cristiano cui si fa qui riferimento. Si manifesta così lo stretto intreccio fra la meditazione delle Scritture, in particolare i Vangeli, e lo svolgersi del pensiero teologico e delle indicazioni per la vita dello spirito da parte dell’Autore, che a sua volta ha portato lo sviluppo della spiritualità e del pensiero vitale del maestro a una penetrazione più profonda della vicenda di Gesù: a partire dalla precisione degli inquadramenti storici, attraverso l’immedesimarsi negli eventi della sua vita e il riviverne gli stati d’animo – lo sguardo fisso su Gesù – fin quasi ad assumerne sensibilità, atteggiamenti interiori e modi di porsi di fronte alle situazioni dell’esistenza. Tutto questo dà al suo modo di leggere i Vangeli una notevole perspicacia interpretativa proprio per la profondità con cui don Molari è penetrato nella conoscenza della vicenda umana in generale, e di quella dell’uomo chiamato Gesù in particolare. Dalla prefazione di Francesco Nicastro e Ornella Stazi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
478 p.
Reflowable
9788860995193

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 4/5

Un libro importante, di peso, sia a livello strettamente teologico che a livello molto spirituale. Molari è stato un teologo di grandissimo rilievo e anche questo volume lo testimonia, anche se non lo ha scritto lui direttamente. I curatori e i redattori del libro, infatti, hanno raccolto un enorme quantità di materiale omiletico di Molari e hanno cercato di sistematizzarlo intorno al tema del libro, i Vangeli del Natale. A mio modo di vedere, però, non lo hanno fatto in modo del tutto felice e difficilmente se ne può ricavare la ragione pratica: si parte dall'avvento, si va al Natale ecc... e poi si riprende dall'avvento, Natale, ecc.. senza soluzione di continuità e questo per tutto il voluminoso testo pubblicato, con tagli interruzioni riprese. Questo fa sì che si ripetano tantissime volte le stesse cose, gli stessi concetti, le stesse analisi biblico-teologiche, le medesime idee che sinceramente appesantiscono la lettura, rendendola davvero pesante. Anche perché già il seguire il ragionamento costante di Molari è molto faticoso. Dunque, la scelta redazionale non appare ben riuscita e questo appare come un grande limite. Peraltro con una introduzione molto elaborata, forse troppo, rispetto al testo delle omelie. Si potrebbe quindi prendere il libro e leggerne alcune pagine per poi lasciarlo e continuare in seguito, a pezzi. Una lettura continua, sistematica è pressocché impossibile. Il contenuto del libro, cioè le parole trascritte di Molari, è di grandissimo interesse, ma su molte sue affermazioni teologiche e bibliche si può discutere. Dà per assodate alcune sue tesi e alcuni dati sui quali, giustamente, i teologi non sono concordi, meno che mai i biblisti. Questa è una ricchezza grande ma da equilibrare con altre letture e studi. Dunque occorre leggerlo con attenzione ma anche con discernimento,

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Molari

1928

Nato nel 1928, è stato ordinato sacerdote nel 1952. Ha conseguito la laurea in Teologia dogmatica e in utroque iure presso l'Università Lateranense. Ha insegnato Teologia dogmatica dal 1958 al 1968 presso la medesima Università Lateranense, dal 1962 al 1978 presso l'Università Urbaniana e dal 1966 al 1976 nell'Istituto di scienze religiose della Università Gregoriana. Tra i suoi scritti ricordiamo: Teologia e Diritto canonico in S. Tommaso d’Aquino (Laterano, 1962); Darwinismo e teologia cattolica (Borla, 1984); Un passo al giorno (Cittadella, 1985); Per un progetto di vita (Borla, 1985); Percorsi comunitari di fede (Borla, 2000); Per una spiritualità adulta (Cittadella, 2007); Credenti laicamente nel mondo (Cittadella, 2007); Teologia del pluralismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore