Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Quando la luce squarciò le tenebre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,65 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,65 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Quando la luce squarciò le tenebre - Gianpiero Pisso - copertina
Chiudi
Quando la luce squarciò le tenebre

Descrizione


Tutti conoscono il nome Thomas Alva Edison, inventore, tra le altre cose, della lampadina e progettista della prima rete di distribuzione di energia elettrica dalla produzione all’utilizzazione. Edison fu una mente fervida e brillante, capace di partorire centinaia di scoperte che aiutarono l’uomo ad avanzare sulla strada del progresso. Come molte altre invenzioni, la lampadina non nacque dalla mente geniale di un singolo uomo, tuttavia pochi conoscono i nomi degli altri ricercatori e inventori che, ognuno per conto proprio, addirittura in nazioni diverse, diedero un contributo decisivo e personale nel perfezionamento della scoperta. Tra questi anche un italiano, l’udinese Arturo Malignan “il mago del Castello”, senza le cui scoperte le lampadine a incandescenza produrrebbero ancora oggi una brutta luce giallastra e durerebbero solamente due giorni prima di fulminarsi. Scopo di questo romanzo è quindi far conoscere alcuni retroscena di questa straordinaria invenzione e rendere omaggio a tutte quelle persone, inventori e studiosi, i cui sforzi ci permettono una vita più facile e confortevole.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
31 luglio 2018
200 p., ill. , Rilegato
9788833281230

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

daniela
Recensioni: 5/5

Quando la luce squarciò le tenebre, un libro illuminante. Molto ben documentato, non è solo la ricostruzione storica di un particolare momento storico. A cavallo tra la fine del 1800 e i primi anni del 1900, si parla di storia, si parla di tecnica, si parla di invenzioni che hanno cambiato la vita dell’umanità. Si parla della passione che ha animato persone come Malignan, Edison, Swan, Colombo, Volpe, alcuni conosciuti ed altri un po’ meno che in quegli anni di sono occupati praticamente di tutto: dal telegrafo al fonografo, addirittura l’automobile elettrica!! E tutti alla ricerca della soluzione del problema più difficile: far durare a lungo la luce nella lampadina. Da una durata di 20 ore fino al record di 800 ore! Buffo leggerlo oggi che ci muoviamo nell’era del led. Leggendo il libro ho imparato tante cose, tecniche e non. Ma soprattutto, ho conosciuto l’animo di questi inventori, che l’autore ha saputo far rivivere con grande abilità attraverso le sue pagine. Alla fine mi sono anche commossa!!!! Veramente un ottimo lavoro Giampiero Pisso. Che dire di più?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianpiero Pisso

L'autore è laureato in ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano e vive sul Lago Maggiore, in provincia di Varese, dove coltiva le sue tre grandi passioni: leggere, scrivere e dipingere ad acquarello. Amante della storia in generale e di quella romana in particolare, i suoi scritti fanno spesso riferimento a eventi misteriosi e sorprendenti di cui si avvale per interessare maggiormente il lettore, senza cadere nella banalità né farsi trascinare troppo dalla fantasia. Ha pubblicato nel 2014 La profezia del Cristo pagano (Eremon edizioni).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore