Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Quasi re. Le vicende di Fortebraccio capitano di ventura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Quasi re. Le vicende di Fortebraccio capitano di ventura - Marco Rufini - copertina
Chiudi
Quasi re. Le vicende di Fortebraccio capitano di ventura

Dettagli

2013
24 maggio 2013
224 p., Rilegato
9788873814986

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Matar
Recensioni: 4/5

Ennesima piacevole ricostruzione, per quanto molto romanzata, di un autore italiano che si cimenta con il genere storico. E quando si parla di capitani di ventura il nome e le glorie di Andrea Fortebraccio (1368 – 1424), detto “Braccio”, dei Fortebracci di Montone, travalicano ogni immagine, fantasia e confine, per andare ad immedesimarsi in una delle figure più autorevoli, ed idealizzate, del cavalierato medioevale. Le cose, in realtà, non è che le si dovrebbero inquadrare in questo modo se ci si volesse attestare nei confronti dell’obbiettività storica; quella che a noi è stata tramandata e, per certi versi, verificata. Che si fosse trattato infatti di un militare competentissimo ed autorevole non ci sono dubbi, così come che fosse coraggioso, pratico, e di insigne famiglia della piccola aristocrazia umbra pure. Ma la crudeltà e la spietatezza posti in essere per il raggiungimento degli obiettivi che erano alla base delle sue ambizioni, va sottolineato, hanno davvero poco a che fare con l’alone di figura romantica che, dal narrato dell’autore, si pretenderebbe di lasciar desumere. Libro bellissimo, coinvolgente ed apprezzabile sotto molti punti di vista, anche se un po’ scarno nei numeri e nei dati della più attenta ricostruzione storica. E libro da consigliare fortemente e comunque ai patiti del genere. C. Matar

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore