L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chiudo il "quadrato" sui Beatles con l'unica biografia che ho trovato su Ringo Starr, libro breve nonostante l'ex Fab sia tutt'oggi all'attivo coni suoi oltre 80 anni. John stava a Paul un po' come Ringo stava a George: se i primi due condividevano il desiderio di essere leader, sfidandosi a suon di canzoni, George e Ringo hanno avuto un'infanzia più serena, con genitori presenti e permissivi. Ringo fu abbandonato dal padre all'età di 2 anni, ma fu cresciuto amorevolmente dalla madre e dal suo nuovo compagno, una figura positiva per Richard. Ringo passò un lungo periodo della sua infanzia in ospedale e arrivato a 16 anni, avendo perso molti anni di scuola, iniziò a lavorare, ma fu ben presto preso per la passione della batteria, entrò in molti gruppi e la cosa lo fece notare ai primi tre Beatles, che lo vollerò dopo aver silurato Pete Best. Ringo è stato sempre una figura importante nel gruppo, un po' un ago della bilancia: era rispettato da tutti e poteva permettersi di criticare le prime bozze delle canzoni di John senza essere poi insultato per tutto il resto della sua vita. Il libro analizza la carriera nel gruppo, quando fu il primo ad abbandonare perché, senza più concerti, credeva di essere messo da parte (in poche parole si sentiva inferiore). Poi arriva lo scioglimento definitivo, la carriera non esaltante da cantante solista, di attore, di alcolista. Poi la morte della prima moglie, il secondo matrimonio e il libro si conlude con interviste a famosi batteristi italiani e stranieri che affermano come Ringo sia stato un percussore dello strumento e negano fortemente che non si meritasse di far parte dei Beatles. Questo di Roberto Paravagna è davvero un bel libro, perché da lustro a un personaggio che spesso viene dimenticato, vista la grandezza dei suoi tre compari. A mio parere Ringo è stato un batterista moderno e il suo tocco si sente in tutte le canzoni e credo che senza di lui non sarebbe esistito il sound tipico dei Beatles.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore