Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quel treno per Yuma di Delmer Daves - DVD
Quel treno per Yuma di Delmer Daves - DVD - 2
Quel treno per Yuma di Delmer Daves - DVD
Quel treno per Yuma di Delmer Daves - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Quel treno per Yuma
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Vecosell
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quel treno per Yuma di Delmer Daves - DVD
Quel treno per Yuma di Delmer Daves - DVD - 2

Descrizione


Dopo aver arrestato un ladro, un agricoltore attende il treno per accompagnarlo al paese più vicino, insidiato, nel frattempo, dalla banda del fuorilegge.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Three Ten to Yuma
Stati Uniti
1957
DVD
8013123414205

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
Eagle Pictures
88 min
Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono)
Arabo; Bulgaro; Ceco; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Greco; Hindi; Inglese; Islandese; Italiano; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(6)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nik
Recensioni: 5/5
bill

resta sempre un grande classico degli western...

Leggi di più Leggi di meno
Stenkarazin
Recensioni: 5/5

Il valore di questo film non si discute, quindi la mia è soprattutto una precisazione a margine di alcune delle recensioni precedenti. Alcuni recensori non sembrano rendersi conto che il western classico non aveva bisogno degli "approfondimenti psicologici" di moda oggi perchè non solo non doveva reinventare niente, ma voleva narrare storie avvincenti nel quadro di uno schema morale ben preciso, in cui agiscono forze archetipali e senza tempo quali le passioni umane: accusare il regista di essere inattendibili o inverosimile o approssimativo è come rimproverare Omero perchè si è concentrato su alcuni mesi della guerra di Troia senza trattare tutti i dieci anni dell'assedio. D'altra parte, gli spettatori dell'epoca avevano abbastanza fantasia da saper riempire eventuali vuoti narrativi da soli, senza dover essere presi per mano ad ogni passo da regista e sceneggiatore, come evidentemente succede a molti oggi. Che Van Heflin e Glenn Ford siano "fuori ruolo" è assolutamente opinabile: anzi, è più che ovvio che sono stati scelti per la parte non solo perchè antitetici tra loro ma anche e soprattutto perchè apparentemente inadatti alla parte. Anzi, bene ha detto quello spettatore che ha scritto che Glenn Ford interpreta un "grande tentatore": da qui l'apparente "incongruenza" tra la ferocia del bandito e le sue buone maniere a tavola (anche Hitler nella vita privata, a detta degli osservatori neutrali, era una persona cortese e a tratti persino piacevole), che sono l'equivalente del proverbiale pugno di ferro nel guanto di velluto. Michele Bettini ha criticato quelli che "si uniscono al branco" nelle critiche positive senza sapere bene di che cosa stanno parlando, e che sarebbero gli stessi che apprezzano anche Sergio Leone: per quanto mi riguarda, non ho mai amato Leone e sono sempre stato, sono e resterò un ammiratore del western americano classico, compreso "Quel treno per Yuma".

Leggi di più Leggi di meno
magda
Recensioni: 4/5

Molto carino ed ironico a tratti. Piacevole

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Van Heflin

1910, Walters, Oklahoma

Attore statunitense. Compie studi universitari e di recitazione in attesa di riuscire a trovare qualche ruolo a Broadway, dove comincia a lavorare con continuità dalla fine degli anni '20. La fortuna cinematografica lo attende nel 1936 grazie a K. Hepburn che lo impone nel cast di Una donna si ribella di M. Sandrich, in cui già esibisce piglio recitativo e doti drammatiche rifinite poi in altri otto film, prima della consacrazione nel 1941 con l'Oscar come attore non protagonista in Sorvegliato speciale di M. LeRoy. La sua maschera dalla chioma rossa e ribelle, i lineamenti irregolari, lo sguardo risoluto lo impongono nel dopoguerra in storie forti nelle quali profonde molto più della normale diligenza del caratterista, dando vita così a nitide figure come il pacifico agricoltore difeso dal...

Glenn Ford

1916, Sainte-Christine, Québec

Nome d'arte di Gwyllyn Samuel Newton F., attore statunitense di origine canadese. Recita in teatro in California e a Broadway, poi debutta nel cinema poco prima dell'entrata in guerra, segnalandosi in alcune pellicole drammatiche come Seduzione (1940) di C. Vidor e Così finisce la nostra notte (1941) di J. Cromwell. Nel 1946 viene scelto ancora da Vidor per formare un triangolo di odio e seduzione con la splendida R. Hayworth e G. MacReady in Gilda, film di culto che lancia la diva nell'immaginario erotico collettivo e F. nel ruolo di «duro», ma con un innato fondo di tenerezza e simpatia. Da questo momento la sua fama di attore non conosce declino, grazie alla padronanza di differenti registri espressivi che gli consente di interpretare i ruoli e i generi più svariati. Nel celebre noir di...

Felicia Farr

1932, Westchester County, New York

Attrice statunitense. Esordisce sui set di Hollywood nel poliziesco Un pugno di criminali (1955) di H.W. Koch e viene subito notata da D. Daves, che ne fa la protagonista dei suoi western L'ultima carovana (1956), Vento di terre lontane (1956) e Quel treno per Yuma (1957). In seguito seleziona le sue apparizioni, figurando solo in film di grandi registi, per lo più commedie, come Baciami stupido (1964) di B. Wilder, Vedovo aitante, bisognoso affetto offresi anche babysitter (1971) del marito J. Lemmon (sposato nel 1962), Così è la vita (1986) di B. Edwards. Nel 1992 interpreta sé stessa in I protagonisti di R. Altman.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore