L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 18,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’autore affronta il tema del marketing delle piccole e medie imprese operanti nel settore food. Poiché oggi è sempre più difficile emergere, egli realizza una guida indicando degli step da seguire così da poter vendere con successo i prodotti e garantire la sopravvivenza dell’azienda: corretta definizione del mercato di riferimento, adeguata politica dei prezzi, scelta della migliore comunicazione e così via. Infatti, non basta solo che il prodotto sia di qualità, ma bisogna anche saperlo promuovere presso i potenziali acquirenti, ad esempio sottolineando sempre le caratteristiche più importanti che differenziano un prodotto da un altro. Altro aspetto di rilievo è capire le tendenze dei consumatori ai quali bisognerà proporre sempre un prodotto allettante e che soddisfi i loro bisogni e le loro aspettative. Quindi, è una guida operativa per permettere agli imprenditori di massimizzare i propri profitti non necessariamente ricorrendo a sontuose campagne pubblicitarie. Spesso, la cosa più importante è porsi nei panni del consumatore e capire ciò di cui egli si aspetta di trovare in un negozio.
L’autore affronta il tema del marketing delle piccole e medie imprese operanti nel settore food. Poiché oggi è sempre più difficile emergere, egli realizza una guida indicando degli step da seguire così da poter vendere con successo i prodotti e garantire la sopravvivenza dell’azienda: corretta definizione del mercato di riferimento, adeguata politica dei prezzi, scelta della migliore comunicazione e così via. Infatti, non basta solo che il prodotto sia di qualità, ma bisogna anche saperlo promuovere presso i potenziali acquirenti, ad esempio sottolineando sempre le caratteristiche più importanti che differenziano un prodotto da un altro. Altro aspetto di rilievo è capire le tendenze dei consumatori ai quali bisognerà proporre sempre un prodotto allettante e che soddisfi i loro bisogni e le loro aspettative. Quindi, è una guida operativa per permettere agli imprenditori di massimizzare i propri profitti non necessariamente ricorrendo a sontuose campagne pubblicitarie. Spesso, la cosa più importante è porsi nei panni del consumatore e capire ciò che egli si aspetta di trovare in un negozio.
L’autore è un importante manager del settore food ed ha voluto realizzare una sorta di vademecum per le piccole e medie imprese, permettendo loro di ampliare le vendite grazie ad una profonda riflessione sulle strategie di marketing da applicare. Il testo è ricco di interessanti spunti per poter creare un modello di vendita vincente. Diverse sono le storie aziendali descritte dall’autore con l’intento di evidenziare il rapporto fra la bontà delle idee proposte ed i risultati concretamente ottenuti. L’impostazione professionale dell’argomento non è di ostacolo alla comprensione giacché viene utilizzato un linguaggio sempre chiaro ed immediato. In questo modo, si segnala come un ottimo strumento non solo per gli addetti ai lavori ma anche per i semplici appassionati della materia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore