Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La rabbia che rimane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,67 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,67 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Mastro Web Store
Chiudi
La rabbia che rimane - Paolo Di Reda - copertina
Chiudi
rabbia che rimane

Descrizione


Giorgia, violentata a 17 anni, rimane incinta e decide di far nascere suo figlio, ribellandosi al ricco padre. Andata ad abitare con la nonna, diventa operaia in fabbrica, poi sindacalista e testimone della rivoluzione femminista degli Anni '60...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
10 dicembre 2015
420 p., Brossura
9788886095976

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Laura
Recensioni: 5/5

Riporto la sinossi di copertina, mi sembra più giusta: "La ribellione di Giorgia si chiama Andrea, suo figlio, nato da una violenza subita a 17 anni. Giorgia, orfana di madre, per far nascere Andrea rompe con suo padre, un palazzinaro che prospera speculando nella Roma degli anni '60. Lavora prima come commessa, poi come operaia, entrando in contatto con il mondo di quegli anni: le lotte per il lavoro, il sindacato, la rivoluzione femminista. Incontra Corrado, giovane avvocato che sta cercando una direzione da dare alla sua vita, e con lui costruisce una famiglia insolita. Le vicende di Giorgia, Andrea e Corrado si intrecciano con quelle di Margherita, che sceglie la lotta armata, e di Lisa, segnata dalla strage alla stazione di Bologna. E con le storie di tanti altri che insieme a loro attraversano, rendendoli concreti e umani, i grandi temi degli ultimi cinquant'anni: la violenza, le stragi, il terrorismo, l'eroina, ma anche le battaglie per i diritti, la lotta per la vita e la speranza." E il libro è proprio bello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Di Reda

Autore di sceneggiature e scrittore, ha pubblicato i romanzi "Ricordare non basta", "Prove generali per scomparire" e ha partecipato all’antologia "Roma per le strade" con il racconto "A finestre aperte".Con Flavia Ermetes ha scritto "Il labirinto dei libri segreti", pubblicato da Newton Compton nel 2010, che ha ottenuto un grande successo non solo in Italia, ma anche in Spagna e Russia, e "La formula segreta delle SS".Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Newton Compton, un altro thriller scritto con Flavia Ermetes, dal titolo "La formula di Einstein". 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore