Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I racconti della zattera - Franco Onida - copertina
I racconti della zattera - Franco Onida - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I racconti della zattera
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I racconti della zattera - Franco Onida - copertina

Descrizione


Nel 2002 Onida ha deciso di rallentare il ritmo, privilegiando la riflessione, la meditazione, la memoria. Circa dieci anni fa, finita l'era dei viaggi defatiganti (gli anni di lavoro), mi sono accinto a "calar le vele e raccoglier le sarte". Mi accinsi per la prima volta a fissare sulla carta tutto ciò che mi passava per la mente, ovvero pensieri, riflessioni, cronache, ricordi e via discorrendo, era ben lungi da me l'idea che il frutto delle mie. Onida ha quindi riempito racconti della zattera. In Onida l'esigenza di fissare sulla carta pensieri, riflessioni, ricordi di viaggi, rievocazioni del passato, considerazioni sul presente e sul futuro, cronache di avvenimenti recenti o lontani, insomma, tutto ciò che la fantasia o un fatto. "Racconti della zattera" è testimone, senza ordine cronologico e indipendentemente dall'argomento trattato, di sentimenti, pensieri ed emozioni vissuti nella sua Sardegna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
13 giugno 2018
Brossura
9788894367201

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Milo goj
Recensioni: 5/5

Gavino stava riavvolgendo mentalmente il film della sua vita. Si rivedeva nel piccolo paese in riva al mare, bambino, a giocare felice e spensierato con i suoi compagni in mezzo alle reti accatastate sul moletto, mentre i pescatori riparavano le maglie strappate. Giocavano con i tappi di metallo delle bottigliette della birra o della gazzosa, che spingevano col tocco sapiente delle dita tentando di superarsi in un percorso costruito con la sabbia. E gridavano, litigavano, talvolta si picchiavano finché uno dei pescatori non interveniva bruscamente a separarli… Franco Onida è nato a Sassari il 9 marzo 1932. Laureato in Scienze economiche alla Università Luigi Bocconi di Milano, ha operato in posizioni manageriali presso diverse aziende multinazionali tra cui la anglo-olandese ’Unilever, dove ha lavorato per oltre trent’anni. Nel 2011 ha pubblicato Secondo Tempo, seguito negli anni successivi da Tempi supplementari, Pensieri raminghi e Le mie notti con Filottete, una tetralogia di racconti dove si intrecciano rincorrendosi ricordi e sogni, memoria e storia. Nel 2017 ha pubblicato L’alba dentro l’imbrunire, sei racconti dove esperienze di vita si mescolano a invenzioni e fantasia. I racconti della zattera sono ambientati in Sardegna, l’isola nella quale l’autore affonda le proprie radici. I ricordi legati alla sua terra costituiscono il senso della sua vita. La prova che ha vissuto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Onida

1932, Sassari

Franco Onida è nato a Sassari il 9 marzo 1932. Laureato in Scienze economiche alla Università Luigi Bocconi di Milano, ha operato in posizioni manageriali presso diverse aziende multinazionali tra cui la anglo-olandese Unilever, dove ha lavorato per oltre trent’anni. Ha pubblicato il suo primo libro di racconti, Secondo Tempo, nel 2011. Sono seguiti Tempi Supplementari nel 2012, Pensieri raminghi nel 2013, Le mie notti con Filottete nel 2015, L’alba dentro l’imbrunire nel 2017, I racconti della zattera nel 2018. Con Niente da rimpiangere, pubblicato nel 2019, l’autore si cimenta nel suo primo romanzo, dove si rincorrono ricordi, esperienze e riflessioni maturati nell’arco di una vita. Nel 2020 segue Giulia, una storia che si svolge ad Alghero, la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore