Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le radici - Maurizio Di Massimo,Sandro Di Massimo - copertina
Le radici - Maurizio Di Massimo,Sandro Di Massimo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Le radici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le radici - Maurizio Di Massimo,Sandro Di Massimo - copertina

Descrizione


"Le radici" è il primo volume di una collana dedicata alle piante spontanee, le piante "selvatiche" che crescono nelle nostre campagne o ai margini delle strade cittadine. Si tratta di un mondo vegetale prezioso e benefico, ricco di qualità salutari e di proprietà nutritive, fondamentali per la cura e la cucina. Il sentiero tracciato da questo libro ci fa scoprire la grande varietà di piante selvatiche che crescono nel nostro Paese, e ci permette di apprezzarle nella loro differenza di forme, colori, principi attivi e proprietà officinali. Le radici sono infatti "custodi" di saperi e sapori unici, esclusivi, che contribuiscono ad alimentare un patrimonio antropologico, storico-culturale senza precedenti. I popoli antichi, per la loro alimentazione, potevano fare affidamento su oltre 1.500 specie di piante selvatiche; anche per noi, oggi, le erbe selvatiche, soprattutto le radici, costituiscono una grande risorsa alimentare e medicinale. Infatti, oltre a essere gustose e facili da cucinare, rappresentano una preziosa fonte di fitonutrienti, indispensabili al mantenimento della salute. Maurizio e Sandro Di Massimo, con competenza e sensibilità, ci raccontano dell'importanza di questa parte delle piante che, benché nascosta alla vista, mantiene in sé una fisiologia complessa e raffinata, e le cui funzioni primarie sono rimaste stabili nel tempo, assolvendo ai compiti di sostegno, assorbimento di sali minerali e accumulo di sostanze nutritive di riserva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

21 marzo 2018
142 p., ill. , Brossura
9788898881543

Conosci l'autore

Maurizio Di Massimo è un erborista con specializzazione in ayurvedica e spagirica, membro dell’Union Européenne de Yoga. In qualità di operatore di yoga ha conseguito il diploma rilasciato dall’ International Yoga Fellowship Movement presso la Bihar School of Yoga di Munger, in India. Di Massimo ha anche conseguito un diploma presso l’Istituto Himalayano di ricerche in Ayurveda. Come autore ha partecipato alla stesura di varie pubblicazioni di erboristica, tra cui si ricordano Planta Medica. Le erbe officinali tra scienza e tradizione (Aboca Edizioni, 2005), Ritorno alle radici. Le piante spontanee per l’alimentazione e la salute (Aboca Edizioni, 2015, con Sandro Di Massimo), Le Radici. Cultura e salute delle piante selvatiche (Aboca Edizioni, 2018,...

Sandro Di Massimo

1960

Sandro Di Massimo, laureato in Scienze Biologiche nel 1989, è un biologo e un etnobotanico, specializzato nello studio di piante alimentari, medicinali e velenose. Autore di articoli di botanica su riviste di settore, ha pubblicato alcuni titoli per la collana "I Quaderni dell'Ambiente", edita dall’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino. Per Aboca Edizioni è stato co-autore con Maurizio Di Massimo di Ritorno alle radici. Le piante spontanee per l’alimentazione e la salute (2015), Le Radici. Cultura e salute delle piante selvatiche (2018) e Le gemme e i germogli (Aboca Edizioni, 2019, con Maurizio Di Massimo).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore