L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
«Jergović racconta il mondo con quotidianità minute, oggetti, fenomeni. Tratteggia lo straniamento e il sospetto nei confronti del diverso attraverso una partita di calcio, all’inizio della Seconda guerra mondiale. Un clima e un’angoscia quanto mai attuali. Ma sognare il riscatto è possibile» - Cristina Battocletti
Quando nel giugno del 1938 un professore in pensione di Cracovia parte alla volta dell'Adriatico con il figlio gravemente malato, sa soltanto che deve raggiungere un misterioso hotel nell'entroterra di Crikvenica, per cercarvi la pace. Sono i giorni del Campionato mondiale di calcio. Tutti sono incollati alla radio: la voce commossa dello speaker racconta la magica partita in cui Ernest Wilimowski diventa leggenda. Mentre la Polonia lotta contro il Brasile, nell'animo del vecchio professore si romperà qualche cosa, e il figlio confesserà il suo sogno più bello. Jergovi? ci racconta l'attimo prima dell'Apocalisse, l'attesa dell'esplosione del mondo e il rapporto struggente fra un padre e un figlio sulle rive della costa adriatica.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Questo mondo poteva scomparire in ogni momento. E non ci sarebbe stato nessuno a rimpiangerlo. Se anche ci fosse stato, lui non l'avrebbe saputo, perché non sarebbe esistito più. Per questo era meglio che nessuno lo rimpiangesse. Lo sorprese quella scoperta, sebbene non fosse del tutto nuova. Anche in precedenza aveva pensato che qualche cosa esiste solo se lui sa che esiste.» Atmosfere da 'Montagna incantata' (tra l'altro citato, con l'hotel Orion come il Berghotel Sanatorium), in quest'altro bel romanzo di Jergović. Ne ho letti ormai quattro/cinque dei suoi e posso dire, con un buon margine di sicurezza, che è proprio uno dei miei scrittori preferiti, e non solo fra i balcanici. "Era un pensiero ingenuo, ma sui pensieri ingenui, solitamente, si fondano le grandi e irrevocabili scelte di vita." Ha sempre mantenuto un'alta qualità nella narrazione; il suo standard è questo, e mi è graditissimo. È raffinato, intelligente e profondo; le sue storie coinvolgono, appassionano ed emanano la forza della verità anche nella finzione; i suoi personaggi sono espressivi, intensi e credibili. «"Davanti alla musica, come anche davanti a Dio" meditava il professore, "l'uomo si trova ogni volta solo. Quel pensiero gli sembrò molto saggio. A Cracovia non gli sarebbe mai venuto in mente, suppose.»
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore