L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La ragazza blu è una storia meravigliosa di cui ci si innamora perdutamente a prima vista, e che, vita permettendo ma che spesso non permette proprio, si legge da sola, e più giri e giri le pagine e più non vorresti fare altro. Perché? Perché libri storici importanti come questo sono indispensabili lezioni di vita per tutti. L’autrice, come spiega benissimo nella nota finale dopo il libro, ha svolto un lavoro di ricerca encomiabile che merita un applauso da standing ovation prima di dare vita a questa storia che davvero non ha bisogno di tante parole da parte mia. Bisogna soltanto leggerla con una mentalità aperta e ricordare a noi stessi che al centro del petto abbiamo un organo indispensabile non solo per respirare e che ci permette di vivere, ma anche che dovrebbe essere usato per guardare in modo diverso tutto ciò che ci circonda. Senza puntare il dito, insultare, criticare e umiliare come al solito.
Di questo libro mi hanno colpito in primis il titolo e la copertina.Non conoscevo l'autrice ma leggendo la sinossi mi ha incuriosito.La storia di Bluette che consegnava libri a dorso di asino alle comunita' emarginate ed ispirata da una storia vera mi ha colpito ed appassionato. L'ho letto tutto d'un fiato e lo consiglio vivamente.
Lo spunto della stirpe di gente "blu" del Kentucky, e delle bibliotecarie che durante la Grande depressione raggiungevano un pubblico che viveva in difficili condizioni è molto buono, senonché il romanzo è lentissimo, deprimente e pesante. Non lo consiglierei, mi ha molto annoiata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore