Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La ragazza di Chagall
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
9,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
9,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
La ragazza di Chagall - Antonella Sbuelz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ragazza di Chagall

Descrizione


Giugno 1940. L'Italia sta per entrare in guerra. Dal porto di Trieste è pronta a salpare una nave. Destinazione: Argentina. Amalia ha quattordici anni, molti sogni, una Leica al collo e una violenta nostalgia per la madre, da cui la Storia l'ha appena strappata. Folco ha origini ebraiche, un temperamento inquieto, una vocazione agli amori sbagliati. E nessuna voglia di imbarcarsi, né di portare a termine il suo compito segreto. Eppure sarà lì, sulla Saturnia - nei sette giorni della traversata - che verranno stravolte le loro vite: Amalia si avvierà a essere donna, Folco imparerà a essere uomo. E quando sbarcheranno a Buenos Aires niente sarà più com'era. In una piccola isola di confino, intanto, due donne scontano il proprio libero pensiero, mentre matura un omicidio: l'estrema forma di riscatto di un legame pulito e perduto. Quattro esistenze destinate a incrociarsi, a contaminarsi nel profondo, a fondere sogni privati e utopie collettive, a comporre un unico destino. Postfazione di Gabriele Nissim.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 settembre 2018
240 p., Brossura
9788832830804

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

soniettape
Recensioni: 5/5

Libro molto bello. La scrittrice descrive la vita di quattro donne, con le loro esperienze vissute nel corso del secolo '900, con momenti comuni di vita familiare e altri momenti più difficili e duri. Le storie di Amalia, Isa, Bettina e Luisa, apparentemente lontane nel tempo e nello spazio, hanno in realtà un filo conduttore. Molto ben articolato l'intreccio generazionale e l'inserimento nel periodo storico.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandra Zenarola
Recensioni: 5/5

Antonella Sbuelz è una scrittrice raffinata. E colta. Le sue 'ragazze' e le loro storie, che si intrecciano con la Storia, sono moderne e nello stesso tempo antichissime. Amalia, trascinata in un viaggio che la porterà a scoprire più di quanto potesse immaginare; Luisa, confinata in un'isola e lontana dai suoi affetti per non avere rinnegato le sue idee; Isa, colpita dalla più crudele delle violenze e succube di tempi che con le donne non erano affatto generosi. E Bettina, figura catartica in sottofondo. Queste donne e ragazze si intrecciano, si sfiorano ed emergono come icone di un'epoca che non ha ancora risolto i suoi dilemmi. Lo stile della scrittura è elegante, cristallino, curato nella forma come capita ormai di rado. Libro che lascia tracce. Prezioso

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Masotti
Recensioni: 5/5

Partendo dall’ infanzia tra i laghetti e i sassi dell’appennino tosco emiliano rivissuto con gli occhi di una bambina, il racconto si sviluppa drammaticamente negli anni che hanno preceduto la dittatura e il secondo conflitto mondiale, con le persecuzioni razziali, il confino a Ventotene presso Trieste con altri condannati dal regime, le virulente e magnetiche adunate mussoliniane, i timori e i sogni di libertà. Il mondo improvvisamente si incrina, nelle semplici e a volta dolorose esperienze dell’adolescenza si innesta il virus dell’odio che obbliga ognuno a prendere posizione, con servilismo, opportunismo, angoscia, coraggio, o a fuggire per difendere sé e proteggere i propri cari. Sono più voci di speranza, di paura, che riescono a evidenziare la profondità di gesti semplici, particolari realistici e sensuali, ricordi e preoccupazioni di una giovinezza inquieta rielaborata nei pensieri, nelle lettere, nei diari, e a cui solo il tempo darà risposta e a volte sarà quella della vendetta. Non solo è ricostruito in modo dettagliato il periodo storico, ma anche l’amenità dell’ambiente naturale nelle sue stagioni, gli interni abitativi o dei trasporti all’epoca e ogni particolare possa coinvolgere il lettore e trasportarlo nelle vicende passate. A volte la narrazione procede avanti e indietro nel tempo, scorrendo con le onde della poesia, In tal caso le parole colpiscono l’immaginazione anche se come lettore ho trovato qualche difficoltà ad orientarmi. Ho pensato che il riferimento a Chagall non è solo il volo della bambina al di là dell’oceano, ma anche ai colori delle immagini, al volo dei pensieri al di là dei tempi e dei luoghi. Apprezzabile il crescendo di emozioni che caratterizza lo svolgersi dei fatti, dove la tensione si insinua con sguardi, lampi, pericoli, trascinando nell’angoscia la protagonista. Il finale è commovente e niente di più può regalare la lettura di un romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonella Sbuelz

Antonella Sbuelz (1962) è nata e vive a Udine. Ha studiato a Trieste e Verona e ha conseguito un dottorato in Letteratura Moderna a Losanna. È autrice di numerosi romanzi, racconti, raccolte poetiche e saggistica. Fra i suoi titoli più recenti ricordiamo: La fragilità del leone (2016), La ragazza di Chagall (2018, vincitore dei premi Fiuggi Storia, Premio Raffaele Crovi, Premio Raccontami la Storia, Rosa finalista Premio Viareggio, Segnalazione Premio Campiello), Chiedi a ogni goccia il mare (2020, Premio Camaiore, finalista Premio Viareggio), Greta Vidal (2020), Questa notte non torno (Feltrinelli, 2021, vincitore della prima edizione del Premio Campiello Junior, Selezione Premio Strega Ragazze e Ragazzi, finalista Premio Minerva), Il mio nome è A(n)sia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore