L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Fra paure e incertezze, fra pulsioni inedite e resistenze familiari, con una Napoli vitale e ambigua sullo sfondo, Lorenzo cerca risposte aggrappandosi alla lezione dei grandi poeti, scoprendo sulla sua pelle che innamorarsi è un'esplosione silenziosa, ma che per l'amore bisogna apprendere un intero vocabolario.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ammetto che, generalmente, ho paura di leggere i libri scritti da creator di cui ho profonda stima perché da lettrice esigente non vorrei correlare una delusione alla loro persona. Nel caso di Davide ho rischiato e ne sono felice. Lo stile di scrittura di Davide riflette la sua natura di poeta: le parole sono scelte con cura, delicate e schiette allo stesso tempo; la prosa è ricca di metafore che conducono in una lettura immaginifica che nel complesso non risulta stucchevole ma neanche pomposa. Una sfaccettatura caratteristica di questo testo è che la poesia si divincola dal contesto scolastico e intellettuale per calarsi nella cultura pop di noi zillennials. Da coetanea di Davide, appunto, ho rivisto la mia adolescenza nella storia di Lorenzo, nelle sue insicurezze, nel suo amore per Laura e per la scrittura. Ho amato le descrizioni di Napoli, dell’autentica Napoletanità senza sfociare nell’idea stereotipata dei contenuti mainstream (e lo dico da Campana). Un commento con un velo di spoiler: una particolarità del protagonista è che nonostante lui si percepisca come “diverso” non c’è il solito pietismo del ragazzo speciale che non sa di esserlo, anzi lui è pienamente consapevole del suo essere eccezionale e del potere della sua scrittura a tal punto che quando qualcuno dei personaggi glielo fa notare non si stupisce ma si crogiola nel complimento. Mi piace pensare che si tratta di un libro di esordio (con qualche tratto dello stile ancora acerbo) di uno degli autori che tra qualche decennio studieranno tra i banchi di scuola.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore