L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione:
Promo attive (0)
Con Il ragazzo, Marcus Malte si inserisce nella tradizione e nel mito dell'enfant sauvage con una voce originale, dando vita a un'importante riflessione su cosa significa essere uomo e ricordandoci come eravamo, come siamo stati e come potremmo tornare a essere.
«Questo romanzo lascia a bocca aperta: Marcus Malte è uno scrittore incredibile, che oscilla tra poesia, noir ed epica. Ha la capacità di sorprenderci ed è una delizia per il lettore» – Libération
«Senza mai parlare, ma con carisma e autenticità, il ragazzo tocca chiunque incontri. Compreso il lettore» – Lire
«Il linguaggio è denso, le immagini di un'inventiva e di una forza folgoranti. Una narrazione magistrale» – La Vie
Agli albori del Novecento, un ragazzo senza nome si aggira per le campagne della Francia meridionale. Non ha mai visto altro essere umano all'infuori della madre, che porta sulle spalle. La donna, morente, chiede che le sue ceneri siano sparse in mare, e il figlio decide di assecondarne la volontà. Poi si mette in cammino, alla scoperta del mondo e degli uomini. Prova ad avvicinarsi ai suoi simili, lui che non parla, non sa parlare, è più bestia che uomo. Nel suo lungo percorso costellato di tante iniziazioni, girerà la Francia insieme a Brabek, l'orco dei Carpazi, lottatore filosofo; scoprirà i segreti del sesso grazie a Emma, che per lui sarà amante, sorella e madre al tempo stesso; conoscerà la barbarie e la follia dell'uomo durante la guerra, dove tornerà selvaggio fra le trincee e si farà un nome per la sua brutalità, indirizzata stavolta ai suoi simili. Soltanto alla fine, rimossi gli strati di violenza cieca e riguadagnato il suo stato di purezza originale, tornerà a sentire, forte, l'odore della madre e, con esso, il richiamo del mare. Con «Il ragazzo», Marcus Malte firma un romanzo potente e profondo che in Francia è stato un grande successo: pubblicato da una piccola casa editrice indipendente, ha vinto il prestigioso Prix Fémina e ha raggiunto i vertici delle classifiche. L'autore si inserisce nella tradizione e nel mito dell'enfant sauvage con una voce originale, dando vita a un'importante riflessione su cosa significa essere uomo e ricordandoci come eravamo, come siamo stati e come potremmo tornare a essere.
Un viaggio attraverso la vita di "il ragazzo", questo è questo affascinante libro. Il ragazzo non ha nome, parola, cultura, non conosce niente del mondo che lo circonda. Un viaggio lungo tutta la sua vita che percorrerà tra momenti drammatici ad altri dolcemente piacevoli x poi fare ritorno da dove tutto è iniziato, solo con la sua solitudine. Una scrittura dettagliata, sicura e profonda. Uno scrittore molto molto bravo. Un libro assolutamente da leggere x tutto quello che riesce a dare e a farti vivere leggendolo.
Una storia incredibilmente forte, dolorosa e avvincente, da cui farsi travolgere senza opporre la minima resistenza, accettando lo stile artificioso dell'autore, le sue immagini evocative e le sue ardite metafore, che tuttavia funzionano e, anzi, creano la giusta atmosfera per una storia incredibile. È un romanzo originale. Non sentiamo mai la voce del protagonista, ma impariamo a conoscerlo tramite la voce dei personaggi che ne fanno parte della sua vita. E grazie a questo espediente ci immergiamo completamente nella storia, diventiamo noi stessi il ragazzo e sentiamo tutto ciò che sente lui. Da leggere!
L’aurore ti prende per mano nelle prime pagine e poi ti fa correre, sempre più veloce, in una storia travolgente e reale, dove i sentimenti sono forti, crudi. Un romanzo dove il lettore diventa amante, guerriero, bambino, madre, fratello, figlio, amico, sconosciuto. Un racconto del tutto circolare, dove l’anima si trasforma e si lascia plasmare, ma alla fine torna ad essere se stessa.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore