Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragion pratica (2016). Vol. 46 - copertina
Ragion pratica (2016). Vol. 46 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ragion pratica (2016). Vol. 46
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ragion pratica (2016). Vol. 46 - copertina

Descrizione


Dopo essersi imposta, nel decennio scorso, come una delle riviste italiane più aggiornate e autorevoli di filosofia del diritto, della morale e della politica, "Ragion pratica" continua a perseguire il suo ambizioso progetto multidisciplinare: analizzare in termini rigorosi, ma leggibili anche per non specialisti, i problemi più discussi situati all'incrocio fra diritto, morale e politica. "Ragion pratica" risponde a una diffusa e profonda richiesta di normatività: crisi del diritto, vecchi e nuovi dilemmi della morale, richieste di nuove regole del gioco per la politica e l'economia rendono attuale e urgente la discussione sui valori. "Ragion pratica" vuole essere, per usare note formule di Ronald Dworkin e di John Rawls, uno di quei "fori pubblici di principio" che producono la "ragione pubblica" di un paese e di un'epoca. È curata da un gruppo di filosofi del diritto italiani e stranieri, ma è aperta al contributo di filosofi della morale e della politica, storici, sociologi, economisti, giuristi positivi, e di chiunque sia interessato ai grandi temi della discussione etica (morale, politica, giuridica). Articolata in una parte monografica e in rubriche di studi, note e "casi", è una delle poche riviste pubblicate in italiano che sia letta e discussa anche fuori del nostro paese, in particolare nei paesi "latini" del vecchio e del nuovo Continente. Non difende posizioni ideologiche precostituite: è interessata piuttosto alle ragioni, agli argomenti, alle giustificazioni impiegati per difenderle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
27 giugno 2016
Periodico
269 p., Brossura
9788815262905
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore