L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Laclau non è nuovo ad analizzare il fenomeno del cd Populismo. Figlio della filosofia dìinizio 900, coglie benissimo l'insegnamento di Le Bon sugli studi sulle folle e sulle masse. Gli stessi movimenti politici che intercettano il consenso popolare come la Lega Nord degli anni 90 sono i soggetti che sviluppano interesse di studio. Scritto nel 2008, un'Era geologica fa rispetto agli avvenimenti tumultuosi intervenuti dal 2011 a questi giorni nel panorama non solo italiano. Bello. Moderno, scritto bene. si legge bene.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La prima opera di Laclau tradotta in Italia presenta una serie di importanti spunti per conoscere il pensiero di questo intellettuale, "post-marxista" argentino, docente a Essex e Northwestern, nonché autore, insieme alla compagna Chantal Mouffe, di alcuni fra i più incisivi saggi politici degli ultimi decenni. Laclau giudica la categoria del populismo ricca di valore cognitivo, ma vittima, in molti autori, di una forte "dispersione linguistica" e di una sistematica "denigrazione etica". Nonostante qualche psicologismo, in una brillante analisi per gradi, giunge in primo luogo a individuare nel populismo una "logica sociale" e una vera dimensione della cultura politica, come spiega anche Davide Tarizzo nell'introdurre questo saggio, in coda al quale non mancano alcuni approfondimenti su quello che, agli occhi dell'autore argentino, è stato il populismo in quanto fenomeno di politica trasversale nelle sue manifestazioni storiche. Ricostruendo il dibattito di fine Ottocento su delinquenza, patologia e psicologia della folla, Laclau passa inoltre al vaglio le posizioni di Le Bon, Taine, Tarde, McDougall e Freud, il quale elaborò l'idea di "identificazione", giudicata cruciale per capire le dinamiche del populismo e la sua conversione delle "domande democratiche", di impronta egemonica, in "domande popolari", di sfida a questa stessa egemonia: questo perché il populismo, nota Laclau, nascendo da un investimento affettivo volto a colmare un vuoto politico, prevede la divisione della scena sociale in due fronti contrapposti, un "noi" e un "loro", con il primo a fare della lotta il contenuto stesso della propria protesta.
Daniele Rocca
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore