L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Ragioni per continuare a vivere è molto più di un memoir: è un libro per godere a pieno il tempo che ci è dato sulla terra.
«Quando ero depresso credevo un mucchio di cose brutte, che poi si sono rivelate false. E così il libro ha assunto in buona sostanza la forma di una lettera al me stesso di allora, in cui gli fornivo delle ragioni per vivere. Era una cosa molto personale, ma i lettori ci si sono riconosciuti. Due settimane dopo la pubblicazione il libro era in vetta alle classifiche inglesi (non ero mai stato nella top ten, prima di allora) ed è rimasto tra i best seller per un anno». - Dalla nuova introduzione di Matt Haig all’edizione italiana
«Caro Matt, grazie di essere una forza del cambiamento. Il mondo ha bisogno di te». - Meghan Markle, Duchessa del Sussex
«Uno dei libri più freschi, pratici e lungimiranti sulla depressione». - Sunday Times
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' sicuramente interessante che l'argomento, così impegnativo, sia trattato con lucida umiltà. Haig, soffre di ADHD e un disturbo del genere se non individuato porta alla depressione ossessiva di cui parla. Lo sfondo della sua narrativa conferma ancora una volta l'importanza di una diagnosi tempestiva sul trauma, sul proprio disturbo. L'efficacia di questa lettura è data dalla summa di suggerimenti, immagini e suggestioni che permettono al lettore di ascoltarsi e guardarsi, una sorta di autoterapia funzionale al dialogo interiore e allo sviluppo personale. Rimane tuttavia un libro scomodo quando il lettore comincia a riconoscersi... occorre prepararsi psicologicamente prima di cominciare la lettura.
Confesso che la mia è una recensione di parte. Quando affronti in prima persona l'ottundimento della depressione e poi hai il piacere di leggere qualche pagina di un'altra persona che ci è passata e ne è uscita vittoriosa, non puoi che immedesimarti e vivere il racconto dell'altro come se fosse un po' anche il tuo. Ogni esperienza della malattia mentale è a sè, ha un nucleo di soggettività che prescinde da qualsiasi classificazione nosografica dei disturbi mentali, ma alcune sensazioni uniscono chiunque. E Matt Haig ha saputo descrivere con parole leggere qualcosa di invisibile e terribilmente pesante.
Libro interessante per chi soffre o ha sofferto di ansia e depressione
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore