L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 1,49 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono molti i temi che l'autore affronta in questa tragedia, ad esempio vi troviamo quelli della vecchiaia, della riconoscenza, dell'invidia, ma soprattutto quello dell'adulazione o della falsa apparenza. L'adulazione non è altro che una menzogna, detta con lo scopo di ottenere un beneficio, spesso sfruttando il narcisismo del prossimo. Insomma, una furba bugia, ben studiata, per compiacere, adulare, raggirare il Re Lear di turno. A tutto questo si oppone la sincerità, la verità, che spesso è indigesta, amara o sciatta, poco allettante, incapace quindi di soddisfare l'ego del narcisista. La semplice realtà per i potenti di turno può essere insoddisfacente perché non alimenta il loro ego smisurato. La tracotanza di colui che è in grado di elargire benefici ha bisogno di cortigiani. Il narcisista senza adulatori avvizzisce, le loro lusinghe sono indispensabili per mettere a tacere la sua nascosta insicurezza. A questo punto bisogna fare una scelta di campo: assecondare le debolezze della personalità del prossimo, adulandolo, salvando l'apparenza, sapendo di mentire, oppure, costi quel che costi, optare per la sincerità, la verità, la realtà nuda e cruda? Cordelia ha fatto la sua scelta...ma non voglio rivelare il contenuto dell'opera. Lascio ai lettori il piacere di gustare questo ennesimo, riuscitissimo, ritratto dell'animo umano che ci offre Shakespeare. L'edizione Garzanti con prefazione, traduzione e note di Agostino Lombardo è ottima. La valida introduzione è di Nemi D'agostino. Leggere Shakespeare è avventurarsi nell'animo umano cogliendone gli innumerevoli volti, solo i classici greci e latini hanno saputo fare altrettanto.
Ho affrontato questo testo con un po’ di timore. Shakespeare non sempre mi piace e temevo gli aspetti di carneficina che a volte caratterizzano le sue tragedie. Mi sono trovata davanti ad un testo bellissimo con al centro il potere e gli intrighi per ottenerlo o conservarlo, ma anche aspetti di grandissima umanità.
Impossibile descrivere o commentare circa questo immenso capolavoro. Un indescrivibile diamante della cultura mondiale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore