L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Prima edizione riveduta e ampliata.
_x000D_Il re e il lustrascarpe, uscito come strenna a dicembre 1960, a un anno da Una vampata di rossore, raccoglie una selezione di articoli e saggi composti nei quindici anni precedenti, raggruppati in due parti: Cronache napoletane e Uno sguardo in provincia. Molti dei pezzi, preceduti da brani tratti da un quaderno di note di Rea, sono dedicati ad amici, per lo più napoletani.
_x000D_La successione è cronologica e «pone in rilievo − come lo stesso Rea annota in apertura − il tenue filo del progresso che talvolta Napoli mostra con evidenza e tal'altra ritorna a nascondere nelle infinite pieghe della sua contraddittoria esistenza». Nelle Cronache Rea osserva, passeggia per Napoli. Complessivamente c'è il segno di una coscienza che si arricchisce e nota con amarezza: «Mi è sembrato di scorgere che ciascuno cercasse di rubare qualche cosa alla città invece di darle qualche cosa perchè divenisse la funzionale patria comune».
_x000D_E affronta qualche tema che poi riprenderà anche in seguito, mostrando che, come saggista, si conserverà integro nel corso degli anni: Croce, Mastriani romanziere («l'unico scrittore che a suo modo sia disceso negli abissi analfabeti e superstiziosi del suo popolo»), Salvatore Di Giacomo, Gilda Mignonette, Boccaccio.
Tela e sovracoperta p.638 p. Buono (Good) Ordinari segni d'uso e del tempo più evidenti alla sovracoperta con piccoli strappi ai bordi..<p>Prima edizione riveduta e ampliata.&nbsp;</p> <p>&nbsp;<em>Il re e il lustrascarpe</em>, uscito come strenna a dicembre 1960, a un anno da&nbsp;<em>Una vampata di rossore</em>, raccoglie una selezione di articoli e saggi composti nei quindici anni precedenti, raggruppati in due parti:&nbsp;<em>Cronache napoletane</em>&nbsp;e&nbsp;<em>Uno sguardo in provincia</em>. Molti dei pezzi, preceduti da brani tratti da un quaderno di note di Rea, sono dedicati ad amici, per lo pi&ugrave; napoletani.</p> <p>La successione &egrave; cronologica e &laquo;pone in rilievo &minus; come lo stesso Rea annota in apertura &minus; il tenue filo del progresso che talvolta Napoli mostra con evidenza e tal'altra ritorna a nascondere nelle infinite pieghe della sua contraddittoria esistenza&raquo;. Nelle&nbsp;<em>Cronache</em>&nbsp;Rea osserva, passeggia per Napoli. Complessivamente c'&egrave; il segno di una coscienza che si arricchisce e nota con amarezza: &laquo;Mi &egrave; sembrato di scorgere che ciascuno cercasse di rubare qualche cosa alla citt&agrave; invece di darle qualche cosa perch&egrave; divenisse la funzionale patria comune&raquo;.</p> <p>E affronta qualche tema che poi riprender&agrave; anche in seguito, mostrando che, come saggista, si conserver&agrave; integro nel corso degli anni: Croce, Mastriani romanziere (&laquo;l'unico scrittore che a suo modo sia disceso negli abissi analfabeti e superstiziosi del suo popolo&raquo;), Salvatore Di Giacomo, Gilda Mignonette, Boccaccio.</p> Tela e sovracoperta p.638 p. Buono (Good) Ordinari segni d'uso e del tempo più evidenti alla sovracoperta con piccoli strappi ai bordi..
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore